PROVINCIA – Sta entrando nel vivo il progetto “Camminata dei musei” nelle strutture del Sistema Museale Piceno. Sono stati già realizzati 6 eventi che hanno visto la presenza di oltre 200 persone nella visita a varie strutture museali realizzata grazie alla collaborazione tra Bim Tronto e U.S. Acli Provinciale.
Nel corso di 6 eventi sono stati visitate anche piccole strutture, magari fuori da grandi circuiti culturali, ma che hanno necessità di essere valorizzate in quanto al loro interno hanno ricchezze inestimabili che purtroppo spesso sono sconosciute.
A Grottammare è stato visitato il Museo dell’illustrazione contemporanea. A seguire è stato attraversato un percorso sul lungomare cittadino che ha fatto conoscere meglio le opere d’arte presenti e gli splendidi villini.
Ad Ascoli Piceno, invece, è stato visitato il Museo Diocesano, splendida struttura situata in Piazza Arringo.
A Castorano è stato visitato il Museo arti e mestieri della civiltà contadina dedicato a Giacomo Speca. Al termine è stato fatto conoscere ai presenti il borgo con visita, tra l’altro alla chiesa di Santa Maria della visitazione e alla torre civica.
Non poteva mancare un appuntamento a San Benedetto del Tronto con visita alla Pinacoteca del Mare e alla Villa Marittima. Per i presenti c’è stata anche l’opportunità di visitare il paese alto della città rivierasca.
Molto partecipate sono state anche le iniziative realizzate a Cossignano (con visita all’Antiquarium, al Museo civico di arte sacra e al borgo) e a Ripatransone (Museo archeologico, Museo della civiltà contadina e artigiana e al borgo).
Importante è stato anche il servizio di interpretariato della Lis che ha permesso la partecipazione di persone sorde.
Nei prossimi mesi il progetto “Camminata dei musei” toccherà altre strutture del Sistema Museale Piceno situate nei comuni di Acquaviva Picena, Carassai, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, Offida, Spinetoli, Grottammare e San Benedetto del Tronto.
0 commenti