SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è concluso, con grande soddisfazione, il corso pilota di digitalizzazione informatica scolastica, presso la sede dell’UTES. Un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e gestita in collaborazione con Scolastica. Il progetto, gratuito e destinato a cittadini di età compresa tra i 18 e i 67 anni, si è posto l’obiettivo di offrire a tutti i partecipanti competenze digitali fondamentali per affrontare le sfide della società contemporanea.
Una formazione inclusiva e innovativa
Il corso, realizzato grazie al lavoro delle referenti Giovanna Giachetti e Paola Baldinelli, ha combinato lezioni in presenza e online per garantire massima accessibilità. Sono stati affrontati temi legati all’uso di PC e smartphone, con particolare attenzione alle esigenze di chi desidera aggiornarsi o acquisire autonomia nella gestione di strumenti digitali indispensabili nella vita quotidiana e lavorativa.
“L’obiettivo – ha dichiarato Paola Baldinelli – è stato quello di abbattere le barriere digitali e garantire pari opportunità di accesso alla conoscenza tecnologica, aspetto oggi fondamentale per tutti.”
Un passo verso il futuro
Oltre a formare i partecipanti sull’uso pratico della tecnologia, il corso ha offerto la possibilità di conseguire certificazioni riconosciute, come l’EIPASS, utili per accrescere il punteggio nei concorsi pubblici o ampliare le proprie competenze professionali.
“Questo è solo l’inizio – ha aggiunto Giovanna Giachetti – Il nostro progetto non si ferma qui. Lavoreremo per estenderlo a tutta la Regione Marche e, in futuro, al territorio nazionale.”
Risultati e prospettive future
Il corso ha rappresentato una risposta concreta al bisogno crescente di competenze digitali nella pubblica amministrazione e nei servizi, spesso limitato da difficoltà pratiche e diffidenza verso le nuove tecnologie. L’osservazione dei risultati continuerà per i prossimi due anni, con l’obiettivo di perfezionare l’offerta formativa e coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici di Scolastica di Ancona al numero 071 202323 o tramite i canali social ufficiali.
0 commenti