Notizie dalla chiesa

Focolari: per gli 80 anni del Movimento presentazione a Loppiano del nuovo libro di Luigino Bruni, “101 domande su Chiara Lubich”

Sabato 9 dicembre, per celebrare gli 80 anni del Movimento dei Focolari, la cittadella internazionale di Loppiano ricorderà la fondatrice presentando alle 17 il nuovo libro dell’economista Luigino Bruni “101 domande su Chiara Lubich”

Funerale Giulia Cecchettin: mons. Cipolla (Padova), “Signore, insegnaci la pace tra uomo e donna, mai più sopraffazione e abuso”. “Pace anche a Filippo e famiglia”

E ancora: “Ti domandiamo, o Signore, la pace nel rapporto tra generazioni, tra giovani, adulti e anziani così che il coraggio e le aspirazioni possano coniugarsi con la sapienza e la profondità di chi conosce la storia e ne interpreta le direttrici”. Infine la richiesta al Signore della “pace del cuore, del mio cuore e del cuore di tutti i presenti”, ma anche “la pace del cuore per Filippo e la sua famiglia”

Chi ascolta il pianto del Bambino?

In Terra Santa, nel difficile momento che stiamo vivendo, come Capi delle Chiese abbiamo pensato, per quest’anno, di ridurre al minimo le manifestazioni esteriori legate al Natale (luci, addobbi, parate e fanfare) e di proporre un Natale all’insegna della sobrietà e della solidarietà

55 anni di Avvenire. Girardo (direttore): “Una piazza aperta in cui si possono confrontare le idee, a servizio della Chiesa e della società”

Un richiamo alla storia, con il mandato di Paolo VI a informare "secondo giustizia, verità e carità", e uno sguardo al futuro, con la volontà di "produrre contenuti e distribuirli sulle diverse piattaforme" con l'obiettivo di "essere un giornale di dialogo con le radici salde nella nostra identità

Fraternità: oggi in Vaticano la presentazione del premio “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis”

“Un aiuto concreto per avviare processi economici che nascono dal basso nel rispetto della persona".

Migranti. L’impegno della Chiesa italiana nell’accoglienza e nell’integrazione

Foto Caritas Firenze Filippo Passantino Un alloggio, un aiuto a trovare lavoro, un pasto. La Chiesa italiana dedica da sempre

Diocesi: Pordenone, morto nella notte don Bruno Cescon

Per 20 anni alla guida del settimanale “Il Popolo”, fu anche vicepresidente della Fisc

Papa Francesco: “in Israele e Palestina tregua rotta significa morte”

“raggiungere al più presto nuovo accordo per cessate il fuoco”

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato