Notizie dalla chiesa

RnS: Contaldo (presidente) agli animatori, “missione che non equivale a proselitismo me è chiamata ad uscire per testimoniare il Vangelo”

Con la consegna del Vangelo, la terza e ultima relazione che ha chiuso la 47ª Conferenza nazionale Animatori del RnS, promossa a Rimini dall’8 al 10 dicembre, è stata tenuta dal presidente nazionale Giuseppe Contaldo su “Mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1, 8) – La missione nella potenza dello Spirito Santo”. “Siamo qui riuniti come responsabili – ha affermato – lasciandoci guidare nel nostro mandato dallo stesso Spirito con cui Gesù

Cei: “l’impegno della Chiesa è combattere l’illegalità con la legalità, evitando che il Mediterraneo diventi sempre più un cimitero”

(Foto ANSA/SIR) In questi giorni la Cei e alcune diocesi, insieme ai loro vescovi, sono state “pretestuosamente chiamate in causa

Migranti: card. Zuppi (Cei), “giusto aiutare a ridurre sofferenza dei profughi in mare, l’impegno della Chiesa è soprattutto per aiutare a restare”

“Le cose sono molto chiare: due diocesi hanno presentato un progetto alla Cei che prevedeva una formazione e anche il contributo per salvare i profughi in mare. Ancora l’altro giorno è morta una bambina di due anni, sappiamo quanto il Mediterraneo sia un cimitero"

Il Presepio e la genuinità della fede

Attraverso il presepe, di generazione in generazione si trasmette la genuinità della fede in quell’evento di salvezza sempre nuova: Gesù viene nelle nostre case

Quell’incessante preghiera alla Signora. Maria nella letteratura: guida nei momenti in cui tutto sembra perduto

La solennità dell’Immacolata Concezione è anche l’occasione per valutare l’importanza della figura mariana nella letteratura di tutti i tempi e luoghi e per cogliere l’immagine che gli scrittori hanno di una Signora mediatrice delle preghiere del cuore, quelle che vengono dagli abissi umani

Consiglio di cardinali: “porsi in ascolto del tratto femminile della Chiesa”

“Porsi in ascolto, anche e soprattutto nelle singole comunità cristiane, del tratto femminile della Chiesa, perché i processi di riflessione e di decisione possano godere del contributo insostituibile delle donne”

Papa Francesco: udienza, “lottiamo contro la cultura dello scarto”

“Lottiamo contro la società dello scarto, difendiamo la dignità di ogni persona”. Sono le parole rivolte dal Papa alla Fondazione Telethon in Messico, durante i saluti finali dell’udienza, letti – come la catechesi – da mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato

Esorcisti: Aie su “Esoterica Exhibition” a Venezia, “è in corso un attacco al cristianesimo senza precedenti e con modalità nuove”

Un’iniziativa che “rientra nel progetto, in atto da tempo, di spingere le nuove generazioni a un primo, generico approccio all’esoterismo, per poi condurle all’interno di circoli esoterici chiusi ai ‘profani’, dove vengono introdotte con promesse molto allettanti che nascondono però incalcolabili pericoli”

Teatro. Scifoni porta in scena “Fra’. San Francesco, la superstar del medioevo”

Un soprannome, Fra', che lascia quasi presagire una dimensione familiare e amicale con il santo più conosciuto e apprezzato della storia, non solo dal pubblico cattolico

Pagina 1 di 944