Articoli di: Sara De Simplicio

“Emmaus. Quattro passi con il Signore”: gli esercizi spirituali della parrocchia di Paolantonio a Sant’Egidio alla Vibrata

Tanta partecipazione alle due serate di giovedì 10 e venerdì 11 settembre nel Giardino della Madonna a lato della chiesa parrocchiale

Sant’Egidio alla Vibrata, a Paolantonio giovedì e venerdì due serate di esercizi spirituali

Riprendono questa settimana gli appuntamenti con il MinDC (Movimento in direzione cristiana) guidato da Don Marco Di Giosia.

San Benedetto, il sindaco Piunti ricorda la tragedia di Marcinelle

L’incendio nella miniera di Marcinelle, avvenuto l’8 agosto 1956, causò la morte di 262 lavoratori di dodici nazionalità, tra cui 136 italiani

Coronavirus Covid-19: Agenzie Onu, “immediata scarcerazione di tutti i bambini detenuti. Preoccupazione per i minori palestinesi nelle carceri israeliane”

“Seria preoccupazione per la continua detenzione di bambini palestinesi da parte delle autorità israeliane” è stata espressa oggi, in una

Papa Francesco: a Santa Marta, “preghiamo per i disoccupati”

“In questi giorni tanta gente ha perso il lavoro; non sono stati riassunti, lavoravano in nero … Preghiamo per questi

Bagnasco: Dio ha sempre guidato la mia vita

Il cardinale lascia la guida pastorale dell' arcidiocesi di Genova alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo ponte Morandi, segno di speranza in un momento difficile per il Paese. E nel 70° anniversario della Dichiarazione di Schuman esorta l’Europa a diventare comunità di popoli

Marche, nuovo decreto sulle bevande d’asporto

La vendita per asporto sarà effettuata esclusivamente previa ordinazione on-line o telefonica, garantendo che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per appuntamenti

Il 13 maggio la diocesi di San Benedetto pregherà insieme il Santo Rosario

Nel giorno in cui si ricorda la prima apparizione della Madonna ai tre pastorelli a Fatima

Il Papa: la voce di Dio parla al presente e ci invita ora a fare del bene

La figura di Gesù buon Pastore è al centro della liturgia di questa domenica. Il Vangelo di Giovanni ce lo descrive attento e premuroso verso le sue pecore di cui conosce il nome. Esse ascoltano la sua voce e la distinguono da quella dei briganti. Papa Francesco, parlando dalla Biblioteca apostolica, spiega come fare a riconoscere dentro di noi, tra le tante, la voce di Dio. Al termine il Papa si è affacciato su Piazza San Pietro

Cei. Bassetti: tornano le Messe con il popolo ma non a macchia di leopardo

Il presidente della Cei: nessuna corsa nelle diocesi. L’«incoraggiamento» del Papa che consiglia «prudenza». Il via ai riti “pubblici” da fine maggio. La Messa crismale forse il 30