Articoli di: Sara De Simplicio

“Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”, al via 10 serate da vivere nel Piceno

Sta per iniziare la nuova edizione del progetto “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”

Circolo dei Sambenedettesi, notte magica per la Serata Azzurra

Nuttata magica in piazza B. Piacentini con il Circolo dei Sambenedettesi illuminata dalla luna. Non poteva esserci migliore celebrazione dei

Giornata anziani: dalla periferia di Roma, l’eccellenza dell’Istituto San Michele

A pochi giorni dalla ricorrenza mondiale voluta dal Papa, un racconto di cosa cambia quando si mette la “persona” al centro del percorso di assistenza. Il presidente dell'Istituto, Luca Petrucci: "Il rapporto tra ospiti e parenti per noi una priorità. Per questo, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di attrezzare una 'stanza degli abbracci'"

“State buoni se potete” … ancora per poco!

  Il progetto teatrale de I Nosocomici e l’Associazione Xmano, trasformatosi in un video di 90 minuti per ottemperare alle

Primavere arabe, 10 anni dopo: com’è’ cambiato il Mediterraneo vicino

Evento online del 5 Marzo 2021 ore 18:30 organizzato dall’Associazione I Care ODV con Michela Mercuri, docente di Geopolitica del Medio Oriente, analista e scrittrice

San Benedetto del Tronto, in Biblioteca riapre la sala studio

Da lunedì 1 febbraio si potrà di nuovo accedere ai locali rispettando le norme di sicurezza

A San Benedetto del Tronto un Natale in ricordo del Rodi

E' in uscita un libro che, attraverso saggi, testi poetici e memorie, ricostruisce le vicende della pesca sambenedettese a partire dal naufragio del Rodi.

Convocazione conferenza stampa del FAI per lunedì 7 dicembre

Mancano pochi giorni alla chiusura del censimento del FAI “I Luoghi del Cuore”: San Benedetto oggi è al primo posto della regione con Villa e Parco Cerboni Rambelli, mentre grande successo sta ottenendo anche la Torre sul Porto della Sentina.

VIDEO Diocesi, la formazione dei catechisti prosegue on line “Per tessere relazioni: mettersi in ascolto”

Lo scorso lunedì 9 novembre si è tenuto l'incontro di formazione catechisti

Libano: militari italiani di Unifil ristrutturano la scuola delle suore antoniane di Rumaysh in tempo per la ripresa delle lezioni

​Il contingente militare italiano di Unifil, schierato nella zona sud del Libano, ha ristrutturato il secondo piano dell’edificio scolastico “Nostra

Pagina 1 di 173