Nuove nomine al Dicastero per il Dialogo interreligioso.

Il Papa – rende noto la Sala stampa della Santa Sede – ha inserito infatti nel citato Dicastero i cardinali: Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini (Israele); Tarcisio Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo (Giappone); Dominique Joseph Mathieu, arcivescovo di Teheran-Ispahan dei Latini (Iran); Frank Leo, arcivescovo di Toronto (Canada); i monsignori: Bernard Longley, arcivescovo di Birmingham (Regno Unito); Charles Jason Gordon, arcivescovo di Port of Spain (Trinidad e Tobago); Mitchell Thomas Rozanski, arcivescovo di Saint Louis (Stati Uniti d’America); Yagop Mourad, arcivescovo di Homs dei Siri (Siria); Vira Arpondratana, arcivescovo di Bangkok (Thailandia); Joseph Chau Ngoc Tri, vescovo di Lang Són et Cao Bang (Vietnam); Sithembele Sipuka, vescovo di Umtata (Sudafrica); Teodoro Mendes Tavares, vescovo di Ponta de Pedras (Brasile); José Luis Mumbiela Sierra, vescovo della Santissima Trinità in Almaty (Kazakistan); Ollo Modeste Kambou, vescovo di Gaoua (Burkina Faso); Brendan Leahy, vescovo di Limerick (Irlanda); Paolo Martinelli, vicario apostolico dell’Arabia del Sud (Emirati Arabi Uniti); Derio Olivero, vescovo di Pinerolo (Italia); Christophorus Tri Harsono, vescovo di Purwokerto (Indonesia); Bertram Johannes Meier, vescovo di Augsburg (Germania); Wilybard Lagho, vescovo di Malindi (Kenya); Yousaf Sohan, vescovo di Multan (Pakistan); Echchampulle Arachchige Jude Nishantha Silva, vescovo di Badulla (Sri Lanka).

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *