SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nelle parrocchie di S. Benedetto Martire, S. Maria della Marina e S. Filippo Neri, l’amore è al centro di un percorso speciale: un cammino di preparazione al matrimonio che vuole essere molto più di un semplice corso. È un’occasione per le coppie di riflettere sul significato profondo del “sì”, un momento per scoprire la bellezza del sacramento e per prepararsi a costruire un futuro insieme, forti di una fede condivisa.
Venerdì 7 febbraio, a guidare questo percorso, c’era una storia antica e sempre attuale: quella dei discepoli di Emmaus. Un racconto che parla di incontro, di riconoscimento, di un amore che si fa presenza discreta e silenziosa nel nostro cammino. Proprio come quei discepoli, anche noi, a volte, abbiamo bisogno di occhi nuovi per riconoscere chi ci accompagna nel nostro viaggio.
Questo percorso di preparazione al matrimonio è un vero e proprio viaggio, ricco di tappe significative. Incontri che diventano momenti di dialogo, di confronto, di scoperta. Le coppie sono state invitate a riflettere su domande importanti, quelle che riguardano il “perché” profondo della loro scelta, il significato del “per sempre” e il ruolo della fede nel loro amore.
Gli incontri sono un invito a fermarsi, a prendersi del tempo per sé, per ascoltarsi e per parlare di ciò che si ha nel cuore. Un’occasione per capire se ci si sposa “in” Chiesa, come un semplice edificio, o se ci si sposa “nella” Chiesa, come una comunità accogliente, una casa aperta a tutti.
A guidare questi incontri ci sono figure importanti, punti di riferimento per le coppie: i parroci delle parrocchie coinvolte. L’incontro di venerdì è stato condotto da Don Gianni Croci, parroco della Comunità di San Filippo Neri, che ha offerto un momento di riflessione profonda sul Vangelo di Emmaus. Don Gianni, con la sua capacità di entrare nel cuore del testo sacro attraverso esempi concreti della quotidianità, ha saputo offrire spunti preziosi per la riflessione personale e di coppia.
Don Patrizio Spina, parroco della Parrocchia di Santa Maria della Marina, ha accompagnato le coppie in un incontro precedente, aiutandole a scoprire la bellezza del sacramento. Don Guido Coccia, parroco della parrocchia di San Benedetto Martire, guiderà il prossimo incontro, un’ulteriore opportunità per approfondire il significato del matrimonio e il suo legame con la fede.
Infine, prima della conclusione dell’incontro, c’è stata la bellissima testimonianza di Floriana, già catechista della parrocchia di S. Filippo Neri, che ha deciso di condividere la sua esperienza di moglie, avendo vissuto la perdita del suo amato marito dopo 53 anni di matrimonio. Una testimonianza toccante per le giovani coppie presenti, di amore concreto e incondizionato che vive oltre la morte.
Questo percorso di preparazione al matrimonio è un’occasione unica per le coppie, un modo per arrivare al giorno del “sì” con una consapevolezza nuova, con un amore più maturo e con una fede più profonda. Un cammino da fare insieme, accompagnati dalla presenza di “Qualcuno” che ci ama da sempre e per sempre.
0 commenti