Mafia

Criminalità organizzata, in Riviera si registra la presenza di compagini delinquenziali di matrice siciliana, campana e pugliese

Per quanto riguarda lo spaccio di sostanze stupefacenti, le organizzazioni criminali si sono divise il mercato

Mafia. Fiasco (sociologo): “Per combatterla investigazioni di polizia al massimo livello e alleanza degli onesti”

Sociologo specializzato in ricerca e formazione in tema di sicurezza pubblica

Madri e figli in fuga dalla ‘ndrangheta

Di Bella (pres. Tribunale minori Reggio Calabria): “Offriamo loro una speranza”

Fuci: dal 28 luglio a Camaldoli la Settimana teologica incentrata sulla mafia

Tra gli ospiti don Luigi Ciotti e Rosy Bindi

Direttore Incicco: “Informazione e formazione per contrastare il gioco d’azzardo”

“Non dobbiamo dimenticarci dell’Internet Addiction Disorder, la dipendenza da internet, che interessa maggiormente le nuove generazioni. È importante sensibilizzare bambini e ragazzi, fornendo loro gli strumenti necessari per proteggersi dai rischi connessi all’uso dei social network e le nuove tecnologie”.

San Benedetto, a scuola di legalità, il ricordo di Peppino Impastato presso la scuola primaria Marchegiani dell’IC Centro

"Come Peppino siamo convinti che anche e soprattutto a scuola “Bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.

Liceo Classico Leopardi, Fiammetta Borsellino: “Quando si vede qualcosa di storto bisogna denunciare pubblicamente”

Simone Amabili 5D SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Una giornata che vi porterete dentro tutta la vita”. Questa è stata

Anche a San Benedetto la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

Pierluigi Addarii SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oggi, 21 marzo si celebra la XXIV “Giornata della Memoria e dell’Impegno in