Articoli di: Luigina Pezzoli

Il giornalista Riccardo Bigi: “La Pira, un personaggio capace di catturare l’attenzione dei più giovani”

“Il sindaco santo. La vita, le opere, i segreti di Giorgio La Pira” è il titolo del libro scritto dal giornalista toscano e pubblicato da Edizioni Toscana Oggi

San Benedetto, Anastasia Federici: “Mia madre è sempre al mio fianco. Grazie a lei supero anche i momenti più bui”

Studentessa dell’istituto Capriotti di San Benedetto è prima classifica nella 3000 Americana Senior femminile dei Campionati Italiani Indoor

Nutrizionista Maria Lucia Gaetani: “Il mio libro, una sorta di nutrimento per la mente”

Vicepresidente dell’associazione “Circolo dei Sambenedettesi” in questo volume la dottoressa narra la storia di una nutrizionista che incontra Flavia Decima, nel I secolo d.C.

“I momenti belli insegnano ad amare la vita, quelli brutti a saperla vivere”. Il racconto di Claudio Speranza tra i protagonisti della storia della tv

“Le immagini non mentono quasi mai” è il titolo del scritto da Francesco Vitali Gentilini e pubblicato da Poderosa edizioni, è possibile rivivere la storia e la cronaca in 151 Paesi, attraverso i suoi occhi

Strage nazista, Professor Bruni: “Non solo eventi drammatici, ma anche di coraggio e alcuni riguardano dei sacerdoti”

"La strage di Massignano del 18 giugno del 1944. Soldati, prigionieri, caduti e altre storie di guerra", seconda edizione accresciuta, edito da Ager, è il libro a cura dello storico cuprense

Marika Galanti (Liceo Linguistico): “Mi piacerebbe insegnare ai bambini le lingue straniere, indispensabili in un mondo globalizzato”

Studentessa del liceo linguistico “A. Capriotti” è tra i finalisti del Campionato nazionale delle lingue, l’ultima fase prevede una prova di scrittura creativa

Lillo Olivieri: “Consiglio ai lettori di ‘sorseggiare’ solo alcune pagine per volta”

"Haiku. Frammenti a farsi libro” è il titolo della nuova raccolta di composizioni, relative al periodo che va dal 1990 al 2022, del grottammarese Basilio Olivieri

Montedinove, riscatto e resurrezione al centro della poesia ‘Su fioriti rovi’ di Daniela Litta

L’opera, della scrittrice originaria di Montedinove, è stata selezionata per la mostra d’arte contemporanea, in occasione del centenario dalla nascita di Margherita Hack

Davide Clementi ai giovani: “Sbagliate, riprovate, senza sentirvi giudicati”

Il giovane studioso grottammarese, dell’associazione Dottorandi e dottori di ricerca in Italia è stato eletto nel Consiglio universitario nazionale

Benedetta Trevisani: “Il mare continua ad essere presente nella mia famiglia come orizzonte di vita”

La professoressa, presidente emerito del Circolo dei Sambenedettesi, racconta il suo romanzo “Giuseppe nei tempi del mare”

Pagina 1 di 17