RIPATRANSONE – Giovedì 3 Luglio 2025, alle ore 9:00, presso il Duomo di Ripatransone, è stato dato l’ultimo saluto al professore Mariano Giannetti. Il Rito delle esequie è stato presieduto dal parroco don Nicola Spinozzi.
La salita la cielo del prof. Giannetti ha portato tanto sgomento tra tutti quelli che lo conoscevano. La sua scomparsa, infatti, ha lasciato un grande vuoto perché egli è sempre stato una persona disponibile, buona e attiva in innumerevoli campi: Corale Madonna di San Giovanni, Banda città di Ripatransone, Presidente del Centro Sociale Belvedere del Piceno, Croce Azzurra di Ripatransone, AVIS di Ripatransone, Gruppo teatrale Settemmezzo.
Nell’omelia don Nicola ha ricordato la passione che Mariano metteva in ogni cosa che faceva: “La Celebrazione di oggi è un momento dove ciò che ci unisce è la fede. Vorrei condividere con voi ciò che mi ripeteva Mariano e cioè ‘Salutami tutti’: questo serve a farci capire quanto egli tenesse a cuore la comunità e tutta la città di Ripatransone. Non credo ci sia un’associazione o un evento di Ripatransone dove Mariano non fosse partecipe. Mariano aveva al centro della propria vita il sentirsi fratelli e sorelle nel Signore. Ed è per questo che credeva nella comunità. Siamo qui ora a pregare per lui e a pregare per noi, cerchiamo di prendere come esempio quello che faceva Mariano, io per primo. Il brano del Vangelo che abbiamo appena ascoltato è uno di quelli con cui riflettevamo io e lui. Mi ricordo che ne parlammo anche nella vacanza dello scorso anno, perché Mariano era così, gli piaceva partecipare, creare comunità, stringere amicizie, io me lo rivedo ancora lì in mezzo alla Corale. Ci ha insegnato a riconoscere l’essenziale nella nostra vita, ad essere pronti e accoglienti: questi insegnamenti custodiamoli come un tesoro e facciamo in modo che portino molto frutto. Sia nella famiglia che nella società ha dato tutto sé stesso, senza trascurare nessuno, nonostante i molteplici impegni. Ha donato il suo vissuto, la sua esperienza e il suo pensiero. La sua fede era grande, non l’ha mai persa, così come il suo sorriso e la sua voglia di vivere, pur sapendo la sua condizione. Aveva amore nel cuore, amore verso tutti, non faceva mai pesare il suo dolore. Mariano era un operatore di pace, in tutti i suoi ambienti: ora facciamo nostro anche questo insegnamento. Molti di voi avranno conosciuto Mariano meglio di me, avranno conosciuto la sua profonda spiritualità, la sua dedizione, il suo altruismo. Facciamo in modo che questi ricordi non vadano perduti. Grazie Signore, perché ce l’hai donato, siamo qui a pregare per lui e per noi. Era un campione di vita cristiana. Che il Signore lo accolga in Paradiso con tutti i suoi angeli e i suoi santi”.
Un ricordo profondo è stato condiviso dalla Corale Madonna di San Giovanni: “Cari amici e membri della Corale oggi ci ritroviamo qui, uniti nel dolore e nella memoria, per dare l’ultimo saluto al nostro caro amico e compagno Mariano. La sua presenza tra noi ha sempre rappresentato un faro di serietà e dedizione, un esempio di passione per la musica e per la vita. Docente di Lettere in pensione, Mariano non solo ha guidato generazioni di studenti con il suo sapere e la sua saggezza, ma ha anche allietato le nostre prove e i nostri concerti con la sua voce profonda e calda. La sua personalità, a volte burbera ma sempre genuina, ci ha regalato momenti indimenticabili. Ricorderemo le sue battute sagaci, i sorrisi che si nascondevano dietro ad un’espressione seriosa e il calore che portava nel nostro gruppo. Era un amico leale, sempre pronto a sostenere gli altri e a condividere la sua esperienza. Ci tornano alla mente i momenti vissuti insieme, tutte le volte che ci ha fatto ridere e divertire durante i nostri incontri e le nostre trasferte con le sue barzellette. Arriva anche il ricordo della dedizione e dell’impegno con cui Mariano ha servito la nostra Corale. Oggi, mentre ci congediamo da lui, portiamo nel cuore il suo spirito e il suo amore per la musica. Continueremo a cantare in sua memoria, perché ogni volta che eseguiamo, sarà un tributo a ciò che ha rappresentato per noi. Riposa in pace, la tua melodia vivrà per sempre nei nostri cuori”.
0 commenti