(Foto Vatican Media/SIR)

“La fame non è un bisogno che non c’entra con l’annuncio del Regno”. Lo ha detto Leone XIV durante l’omelia del Corpus Domini, celebrato ieri pomeriggio nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, in piazza San Giovanni in Laterano. Commentando l’episodio evangelico della moltiplicazione dei pani, il Papa ha ricordato che “quando Dio regna, l’uomo è liberato da ogni male” e ha sottolineato che “all’appello della fame, Egli risponde con il segno della condivisione”. Gesù, ha detto il Pontefice, “alza gli occhi, recita la benedizione, spezza il pane e dà da mangiare a tutti i presenti”. La folla, ha proseguito, “rimane ore e ore con Lui”, ascoltando “la buona novella” e sperimentando la “compassione di Gesù per i sofferenti”, che rivela “l’amorevole vicinanza di Dio”. Leone XIV ha messo in guardia da una logica di esclusione: “Anziché condividere, si moltiplica l’avidità”. E ha concluso: “Questa è la logica che salva il popolo affamato: Gesù opera secondo lo stile di Dio, insegnando a fare altrettanto”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *