GROTTAMMARE – Il 1° giugno si è svolto il Giubileo degli Scout del gruppo Grottammare 1, una giornata intensa e ricca di emozioni. “Eravamo in 153 – racconta il parroco, Mons. Federico Pompei – siamo partiti con tre pullman: dai più piccoli, i Castorini di 5-7 anni, fino ai Lupetti, Coccinelle, Guide, Esploratori, Rover e Scolte, accompagnati dai loro Capi Scout, dai genitori e persino dai nonni”.

La giornata è cominciata molto presto, con la partenza alle 5:45 in direzione di Santa Maria Maggiore. “Siamo entrati dalla Porta Santa – prosegue Don Federico – e ci siamo fermati in preghiera davanti all’immagine della Vergine Salus Populi Romani. Abbiamo visitato la tomba di Papa Francesco, che ha colpito tutti per la sua semplicità e delicatezza”.

Nel cortile della basilica, gli Scout hanno partecipato a giochi e attività in attesa della Santa Messa delle 12, animata proprio dai ragazzi. “È stato un momento davvero toccante – aggiunge il parroco – vedere i giovani protagonisti nella liturgia, con tanta gioia e partecipazione”.

Nel pomeriggio, il gruppo si è spostato a Castel Sant’Angelo. “Abbiamo pranzato al sacco nei giardini, poi spazio a nuovi giochi all’aria aperta. Prima del rientro, abbiamo visitato la Basilica di San Pietro e concluso la giornata con una bella passeggiata tra le vie di Roma”.

Ma com’è andata con i ragazzi? “Sono stati esemplari – afferma Don Federico – soprattutto i più piccoli: attenti, curiosi e desiderosi di capire cos’è il Giubileo. Hanno vissuto con entusiasmo ogni momento della giornata”.

Il parroco ha voluto esprimere un ringraziamento speciale ai Capi Scout “per l’organizzazione precisa e puntuale”, e ha apprezzato anche lo spirito di comunità tra i genitori, che si sono uniti con entusiasmo all’esperienza. Un plauso particolare è andato anche agli autisti e al loro coordinatore, Andrea Sebastiani, per la professionalità dimostrata durante tutto il viaggio.

Una giornata di fede, gioco e condivisione, che resterà a lungo nei ricordi degli Scout del Grottammare 1 e delle loro famiglie.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *