(Foto Vatican Media/SIR)

“Vogliamo davvero essere sempre al suo servizio, rinnovarle la nostra fedeltà e impegno perché lei possa portare avanti con gioia, oltre che con efficacia, il suo ministero di unità e conferma nella fede nella Chiesa universale”. Ad assicurarlo, a nome dei presenti, al Papa è stato il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, nel saluto a Leone XIV, all’inizio dell’udienza da lui concessa ai superiori e agli officiali della Segreteria di Stato. “Davanti a lei ha la sua segreteria di Stato, che collabora in modo del tutto speciale con lei, la sua persona e il suo ministero”, ha esordito Parolin: “Come vede, siamo tanti: 246 dipendenti, di cui 181 nella sezione Affari generali, 59 nella sezione dei Rapporti con gli Stati, e sei nella sezione delle Rappresentanze pontificie. Proveniamo da tante parti mondo: tutti i continenti sono rap0presentati. Sono presenti le diverse categorie del popolo di Dio: vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche. Abbiamo competenze diverse, lavoriamo ognuno nel proprio settore, ma ci sono alcune cose che ci uniscono tutti. Anzitutto la fede e l’amore nel Signore Gesù, siamo qui per lui, tutti noi esistiamo soltanto per lui. Poi la fede e l’amore per la Chiesa, sposa di Cristo. Siamo a servizio della Chiesa e delle Chiese locali e a servizio suo, del suo ministero di conferma della fede e di unità della Chiesa”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *