CUPRA MARITTIMA – Al Festival di Cannes 2025 l’unico film italiano in concorso è Fuori di Mario Martone, un’opera intensa e libera, accolta con entusiasmo e sette minuti di applausi. È il lavoro più intimo e sperimentale del regista, ispirato alla figura di Goliarda Sapienza, ma senza scivolare nel biopic tradizionale. Il film si muove tra sogno e realtà in una Roma evocativa, raccontando una storia collettiva e femminile con protagoniste Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis. Al centro ci sono l’amicizia, la libertà e la trasformazione, in un cinema che rifiuta regole e schemi, per restare aperto e vivo.

Sempre sul grande schermo, Disney propone il remake live action di Lilo & Stitch, firmato da Dean Fleischer Camp. Questa nuova versione riesce a mantenere lo spirito originale, parlando con sincerità di famiglia, identità ed emarginazione. Il tono è malinconico ma autentico, e la giovane protagonista Maia Kealoha conquista con naturalezza. Qualche elemento prevedibile c’è, ma il risultato è comunque uno dei rifacimenti più riusciti degli ultimi anni.

Infine, martedì 3 giugno Il Sale della Terra, il documentario firmato da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, dedicato alla vita e all’opera del fotografo Sebastião Salgado scomparso venerdì 23 maggio. Alternando immagini potenti e riflessioni personali, il film racconta un viaggio tra popoli, terre ferite e meraviglie naturali. Con uno stile fotografico inconfondibile, Salgado cattura l’essenza dell’umanità e del pianeta, restituendo dignità e profondità a ciò che spesso viene ignorato. Un documentario che invita a guardare — davvero — il mondo che ci circonda.

PROGRAMMAZIONE:
FUORI di Mario Martone ( ITA 2025, 117′)
In Concorso a Cannes
Dopo un furto, la scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere. Qui incontra Roberta, giovane detenuta ribelle, con cui stringe un legame profondo. Un rapporto trasformativo che, una volta “fuori”, riaccende in Goliarda la voglia di vivere e di scrivere.
giovedì 29/5 ore 21,15
venerdì 30/5 ore 19,00 – 21,15
sabato 31/5 ore 19,00 -21,15
domenica 1°/6 ore 19,00 -21,15
lunedì 2/6 ore 21,15

LILO E STITCH di Dean Fleischer-Camp (USA 2025, 108′)
Una bambina hawaiana adotta un cucciolo che si rivela un alieno fuggitivo. Insieme imparano il vero significato di famiglia: ohana.

venerdì 30/5 ore 17,00
sabato 31/5 ore 17,00
domenica 1°/6 ore 17,00

lunedì 2/6 ore 19,00

Omaggio a Sebastião Salgado -INGRESSO 5€
IL SALE DELLA TERRA  di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado.   (BR/FR/ITA 2014, 100′)

Un’occasione per rivivere sul grande schermo la vita e il lavoro del grande fotografo brasiliano attraverso gli sguardi incrociati di Wim Wenders e di suo figlio Juliano, che lo ha accompagnato nei suoi ultimi viaggi.
Uno dei documentari più belli di Wim Wenders, da vedere e rivedere…

martedì 3/6 ore 19 -21,15

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *