SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una giornata dedicata alle mamme, all’insegna della cultura, della spiritualità e dell’amicizia. È questo il significato più autentico della tradizionale gita organizzata dalla parrocchia di San Benedetto Martire, che anche quest’anno, in occasione della Festa della Mamma, ha visto la partecipazione entusiasta di tante donne della comunità.
Guidati da don Guido e accompagnati da Emanuele, in questa occasione in veste di diacono e autista, il gruppo è partito il 10 maggio alla volta di due luoghi ricchi di fascino e significato: il castello di Roccascalegna e l’Abbazia di San Giovanni in Venere, a Fossacesia.
“Credo che ormai possa definirsi un rituale – racconta una delle partecipanti – la gita organizzata ogni anno, in occasione della Festa della Mamma, dal Parroco don Guido, in collaborazione col nostro Emanuele. In questa giornata, dedicata alle mamme di tutte le età, ci hanno accompagnato a Roccascalegna, con il suo castello medievale arroccato su uno sperone roccioso, che domina la valle del fiume Rio Secco.”
La visita al castello ha permesso di riscoprire la storia di un antico avamposto militare, oggi restaurato e sede di mostre ed eventi, immerso in un borgo incantevole, curato nei dettagli e impreziosito da frasi poetiche e decorazioni artigianali.
“È stata una piacevole esperienza – aggiunge un’altra mamma – durante la quale si sono succeduti momenti di cultura e momenti di svago e di preghiera. La visita al castello di Roccascalegna ci ha fatto rivivere l’atmosfera del Medio Evo con le sue leggende e le sue tradizioni.”
Dopo la pausa pranzo, la comitiva ha proseguito verso la suggestiva Abbazia di San Giovanni in Venere, affacciata sulla spettacolare costa dei trabocchi. Padre Marcello, passionista, ha guidato il gruppo alla scoperta della storia della basilica, del chiostro e della cripta con i suoi affreschi duecenteschi, culminando con la celebrazione della Santa Messa.
“La celebrazione della Santa Messa nella bellissima abbazia di San Giovanni ci ha dato la possibilità di stare in pace ed in raccoglimento in un luogo stupendo – prosegue la mamma – dal quale si gode un panorama incantevole punteggiato dai tipici Trabocchi.”
“Il fascino del portale principale – ricorda l’altra mamma – si deve alla luce del sole che, al solstizio d’estate, illumina il presbiterio e la cripta.”
Il clima sereno, fatto di sorrisi e nuovi incontri, ha reso questa giornata davvero speciale per tutte le partecipanti. Una delle mamme ha voluto sottolineare così il valore dell’esperienza vissuta:
“Questi momenti sono trascorsi molto gradevolmente anche perché li abbiamo vissuti insieme, noi mamme, don Guido ed Emanuele, in un clima di amicizia e condivisione. Un caloroso ringraziamento va dunque al nostro parroco, all’autista e agli organizzatori di questo viaggio che hanno saputo festeggiare e valorizzare così bene il nostro ruolo di mamme.”
A conclusione della giornata, parole semplici ma cariche di gratitudine: “Un grazie di cuore a don Guido ed Emanuele per aver organizzato questo giorno tutto per noi, di aver creato occasioni di nuove conoscenze, rispettando i ritmi ed i tempi di ognuna e che, con tanto spirito cristiano, ci hanno – perché no – coccolato.”
0 commenti