CUPRA MARITTIMA – Tutto pronto per “CONCOLANDO” 2025: tre giorni di gusto, cultura e sostenibilità dedicati alla Concola Cuprense DE.CO.

Dal 27 al 29 giugno 2025 Cupra Marittima ospiterà l’edizione 2025 di CONCOLANDO – Festa della Concola Cuprense DE.CO.”, l’evento enogastronomico che celebra uno dei prodotti simbolo della tradizione marinara locale: la concola cuprense, riconosciuta con il marchio DE.CO.

Una tre giorni ricca di appuntamenti, tra showcooking, talk show, degustazioni e laboratori, con ospiti di rilievo come Fabio Gallo, conduttore RAI di Linea Blu, e lo chef stellato Enrico Mazzaroni del ristorante “Il Tiglio” di Montemonaco.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Cupra Marittima in collaborazione con numerosi enti e associazioni, punta a valorizzare la pesca sostenibile e la cultura gastronomica del territorio, con un’attenzione particolare alla sensibilizzazione su qualità, sicurezza e sostenibilità dei prodotti ittici.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Venerdì 27 giugno 2025
Presso Spazio Idee Poliedriche (Via Adriatica Nord 27), si terranno due laboratori di cucina gratuiti dedicati alla concola cuprense DE.CO., curati dallo chef Massimo Polidori.

  • Primo turno: ore 17:00

  • Secondo turno: ore 19:30
    Prenotazione obbligatoria: info@chefmassimopolidori.comtel. 3406629424
    Vini in abbinamento offerti da Cantina Macondo, Cantina Cerbero e Cantina Oasi degli Angeli.

Sabato 28 giugno 2025
La festa si sposta al Parco San Benedetto Martire (Lungomare nord), dove dalle ore 20:00 sarà possibile degustare i tradizionali spaghetti con le concole cuprensi in rosso, accompagnati da un calice di vino della Cantina Oasi di Cupra.
Il ricavato sarà devoluto all’associazione Officina dei Sensi.
Alle ore 21:00, concerto live della band One Band con musica anni ‘70, ‘80 e ‘90.

Domenica 29 giugno 2025
Location d’eccezione per l’ultima giornata: la storica Villa Cellini.
Alle ore 17:30 si terrà un talk show e showcooking con protagonisti:

  • Fabio Gallo (RAI – Linea Blu)

  • Chef Enrico Mazzaroni (“Il Tiglio”, Montemonaco)

  • In collaborazione con il Consorzio CO.VO.PI
    Prevista una degustazione gratuita per 100 partecipanti, con vini delle cantine locali.
    Interverranno:

  • Andrea Maria Antonini, Assessore Regionale alla Pesca

  • Alessio Piersimoni, Sindaco di Cupra Marittima

  • Gerardo Fragoletti, Presidente Consorzio CO.VO.PI

  • Noris Rocchi, referente DE.CO. dell’associazione “Chi mangia la foglia”

Durante l’evento saranno distribuiti gadget e cartoline con ricette a base di concola cuprense.

Aspettando “Concolando”: le degustazioni nei ristoranti

In preparazione all’evento, ogni venerdì dal 16 maggio al 18 luglio 2025, sarà possibile assaporare piatti speciali a base di concola cuprense DE.CO. in alcuni dei migliori ristoranti e chalet di Cupra Marittima:

  • 16/05Chalet Cristal Beach

  • 23/05Chalet Sole e Mare

  • 30/05Chalet Il Gabbiano

  • 06/06Chalet Bagni Pinè

  • 13/06Koko Beach e Restaurant

  • 20/06Chalet Papà Orso

  • 27/06Chalet Ristorante Alta Marea

  • 04/07Chalet Il Porticciolo

  • 11/07Borghetto Chalet

  • 18/07Hotel Ristorante Rivamare

Collaborazioni e finanziamenti

Tutte le attività sono organizzate con la collaborazione di:
CEA “Ambiente e Mare” – Regione Marche, Partners in Service srl, Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile, CO.VO.PI, CO.GE.PA, Pro Loco, Museo Malacologico, Archeoclub, AmoCupra, CuprAmare, Cantina Macondo, Cantina Cerbero, Cantina Oasi degli Angeli.

Info e contatti
Partners in Service srl
CEA “Ambiente e Mare” – R. Marche e R. Abruzzo
Sede legale: Via Turati 2, San Benedetto del Tronto (AP)
Cell: 351.8737873
www.pissrl.it

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *