MONTEDINOVE – Un nuovo scrigno di bellezza e spiritualità apre le sue porte nel cuore dei Monti Sibillini: il Museo di Arte Sacra di Montedinove verrà ufficialmente inaugurato sabato 12 aprile alle ore 19:00, presso l’Oratorio del Rosario in Piazza del Duca.
Paola Di Girolami dichiara: “Questa rappresenta una vera e propria rinascita per il nostro territorio. Dopo il crollo della Chiesa di Santa Chiara, avvenuto nell’agosto 2024, che ospitava anche il Museo Sistino, siamo riusciti a trovare in tempi rapidi una nuova sede per accogliere e valorizzare le opere. L’Oratorio del Rosario è un luogo prezioso, carico di significato, che diventerà la nuova casa dei tesori di Montedinove insieme a nuove acquisizioni. Vi invitiamo tutti a venire a scoprirlo.”
Leggi l’articolo Montedinove, crollano la volta e il tetto della chiesa di Santa Chiara
L’evento rappresenta non solo un momento significativo per la comunità locale, ma anche un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio artistico e religioso del Piceno. La cerimonia si terrà alla presenza di:
-
Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto.
-
Paola Di Girolami, direttrice dei Musei Sistini del Piceno.
-
Antonio Del Duca, Sindaco di Montedinove.
-
Padre Gabriele Lupi, Parroco della cittadina.
Il nuovo museo, frutto della sinergia tra istituzioni ecclesiastiche e civili, rientra nel circuito dei Musei Sistini del Piceno, una rete museale che da tanti anni promuove la valorizzazione dell’arte sacra in contesti spesso poco conosciuti ma ricchi di storia.
Al centro dell’esposizione oggetti liturgici di pregio, tra cui una croce astile finemente decorata con figure dei quattro evangelisti e del Cristo, simbolo di una fede radicata nel tempo.
L’inaugurazione sarà anche un’occasione per il pubblico di riscoprire l’Oratorio del Rosario, oggi restituito al suo splendore grazie a interventi di valorizzazione.
L’evento è realizzato con il sostegno della BCC di Ripatransone e Fermano, ASA Elettronica S.r.l., e del BIM Tronto, realtà da sempre vicine alla promozione del territorio.
In particolare ASA Elettronica S.r.l. da donato tutto il sistema d’allarme per la nuova struttura.
Con questa apertura, la diocesi e Montedinove non solo arricchiscono l’offerta culturale, ma si propongono come tappa imprescindibile per chi desidera riscoprire le radici dell’arte sacra marchigiana in un contesto suggestivo.
0 commenti