

MARTINSICURO – Sabato 8 e domenica 9 marzo, al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, si sono svolti i Campionati Nazionali di Karate Tradizionale, un evento che ha visto brillare i fratelli Lucrezia e Leonardo Lanciotti. Tra infortuni e conquiste, i due giovani atleti della Aks Mishima hanno conquistato il podio del kumite tradizionale, dando prova di impegno e determinazione. I fratelli Lanciotti si sono distinti non solo per i loro risultati, ma anche per la loro passione e determinazione. Nonostante le difficoltà, continuano a guardare al futuro con grandi sogni e aspettative, pronti a scrivere nuovi capitoli nel loro percorso agonistico. Ci hanno raccontato il loro percorso e le emozioni vissute.
Vi aspettavate questo risultato?
Lucrezia: No, sinceramente non me l’aspettavo. Pensavo di arrivare al secondo posto. Il mio primo incontro l’avevo vinto e nel secondo stavo vincendo, ma purtroppo ho subito un colpo forte al naso e mi sono dovuta fermare. L’infortunio è avvenuto durante il secondo incontro del kumite: avevo già fatto il primo punto e stavo per fare il secondo quando è arrivato il colpo. Ho avuto sensi di svenimento e sono andata al pronto soccorso. La lastra ha evidenziato una frattura nasale, ma sono comunque riuscita a salire sul podio al primo posto, che era il mio obiettivo.
Leonardo: Sono arrivato secondo al kata e primo al kumite. Non mi aspettavo il primo posto, perché competevo contro avversari più esperti. Non avevo mai avuto molta ansia prima delle gare, ma questa era la mia prima volta da cintura nera, quindi ero un po’ più teso. Sono davvero felice del risultato, è stato un grande traguardo per me.
Quanto allenamento c’è stato dietro questo risultato?
Lucrezia: Mi sono allenata tantissimo. Quasi tutti i giorni, specialmente il mese prima della competizione. Ho davvero dato il massimo, perché sapevo quanto fosse importante prepararmi bene.
Leonardo: Anch’io mi sono allenato quasi tutti i giorni il mese prima della gara. Sono molto soddisfatto del risultato, perché il duro lavoro ha dato i suoi frutti.
Con chi siete andati alla trasferta?
Lucrezia: Sono andata con la mia palestra Aks Mishima, con il mio sensei Benedetta Ferreri, il senpai Stefano Di Gennaro, e il delegato regionale Abruzzo Marcello Farci. Sono stata con i miei compagni di squadra e ci siamo divertiti tantissimo, è stata un’esperienza fantastica.
Leonardo: Sono stato accompagnato dal mio sensei Benedetta Ferreri, dal senpai Stefano Di Gennaro, e dal delegato regionale Abruzzo Marcello Farci. Anche io ero con la mia squadra e ci siamo davvero divertiti, è stato un viaggio emozionante.
Obiettivi per il futuro?
Lucrezia: Credo che dagli errori si impari, quindi ora non mi resta che migliorare. Voglio continuare a puntare sempre più in alto. Credere in me stessa è fondamentale, come ho sempre fatto nel karate, e questo mi permetterà di raggiungere traguardi più importanti.
Leonardo: Per il futuro ho tanti altri obiettivi da raggiungere. Con la mia determinazione, spero di riuscire a centrarli tutti, uno dopo l’altro. Non voglio fermarmi qui, voglio crescere e migliorare sempre di più.
0 commenti