Saranno oltre 5.000 i volontari delle Misericordie d’Italia a partecipare al Giubileo del Volontariato, in programma a Roma 8 e 9 marzo. Nel pomeriggio di sabato, un gruppo di volontari delle Misericordie, guidati dal Correttore Nazionale, mons. Franco Agostinelli – si legge in una nota – si recherà in preghiera davanti al Policlinico Gemelli per recitare il Rosario e far sentire la vicinanza del Movimento al Papa, ricoverato nel nosocomio romano dal 14 febbraio. Sempre l’ 8 marzo, nella Chiesa di San Salvatore in Lauro, i volontari prenderanno parte alla messa presieduta da mons. Agostinelli, cui seguirà la processione verso la Porta Santa di San Pietro. In contemporanea, dalle 9.30 alle 17, l’Auditorium Santo Spirito in Sassia ospiterà il workshop “Volontari, un patrimonio da valorizzare”, mentre dalle 11 alle 18, in piazza San Salvatore in Lauro, le Misericordie saranno presenti con una grande area dedicata a Missione Salute, un’iniziativa di prevenzione sanitaria gratuita aperta a tutti e senza necessità di prenotazione. Grazie alla collaborazione di IDI Istituto Dermopatico dell’Immacolata, a Villa Benedetta Group, Audio Experience Centri Acustici, Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza, A.S.Pro.C. e Psicologi per i Popoli, medici volontari e personale sanitario qualificato offriranno consulenze e controlli in diversi ambiti, tra cui cardiologia, dermatologia con dermatoscopia, ortopedia, pediatria, diabetologia, otorinolaringoiatria e audiologia. Saranno inoltre disponibili servizi di diagnostica come ecografie e rx, e servizi di misurazione della pressione, emogasanalisi, saturimetria e supporto psicologico, insieme a uno sportello di orientamento sanitario e sociale, con particolare attenzione alle persone in situazione di marginalità. Sempre sabato 8 marzo, la piazza ospiterà anche uno spazio dedicato a raccontare cosa sono le Misericordie e le loro attività. La giornata di domenica 9 marzo sarà dedicata alla partecipazione comunitaria alla messa giubilare in piazza San Pietro, preceduta dall’ingresso collettivo dei volontari e conclusa dal tradizionale Passaggio della Porta Santa, a suggellare spiritualmente il cammino del Giubileo.
0 commenti