“La Caritas a volte è conosciuta solo come quella realtà che fa assistenza ai poveri, ma in realtà tende alla promozione della persona umana. Vogliamo che ogni persona possa avere la possibilità di realizzare i propri sogni e provvedere ai propri bisogni”. Lo ha detto ieri a Roma don Marco Pagniello, direttore della Caritas italiana, intervenendo nella Sala della Regina della Camera dei deputati all’evento “Lobbying e Advocacy contro la povertà”, nato da una collaborazione tra Caritas italiana, Sapienza Università di Roma e FB &Associati (prima società indipendente in Italia specializzata in public affairs, advocacy e lobbying). L’evento è realizzato nell’ambito del master in Rappresentanza di interessi: Lobbying & Advocacy della Sapienza. “Sono convinto – ha detto Pagniello – che tutto questo ascolto e accompagnamento che facciamo ci deve portare a rendere consapevoli le comunità, ma anche provare a influenzare le scelte politiche, non partitiche. Siamo pronti a confrontarci con tutti e raccontare il nostro punto di vista per rimuovere le condizioni della povertà”. “Dobbiamo dare risposte che tengano conto della complessità del fenomeno e non risolvano solo una parte – ha sottolineato il direttore della Caritas -. Il lavoro purtroppo non basta più. Servono risposte più articolate date dalla partecipazione di tutti e dal ‘fare insieme’. Il contrasto alla povertà potrebbe essere una delle priorità da affrontare insieme e per tenere insieme il Paese”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *