CUPRA MARITTIMA – Affluenza record all’incontro informativo sul nuovo bando della Regione  Marche per la riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive, tenutosi presso la Sala Consiliare del  Comune di Cupra Marittima, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Cupra, in collaborazione con  CONFARTIGIANATO-Imprese-MC-AP-FM e Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche. 

L’evento ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Andrea Maria Antonini, della Dirigente del Settore Turismo della Regione Marche, Paola Marchegiani, e di numerosi  operatori e progettisti del settore turistico, interessati ad approfondire le opportunità offerte dai bandi  regionali. Presenti, tra gli altri, per il Comune di Cupra Marittima: il Sindaco Alessio Piersimoni, il  Vicesindaco Lucio Spina, l’Assessore al Turismo Daniela Luciani, i consiglieri Mirella Crescenzi e Remo  Lelli, e per la CONFARTIGIANATO: il Responsabile di Area per la provincia di Ascoli Piceno, Stefano  Santini e il collega Paride Di Lorenzo. 

L’incontro ha visto anche una partecipazione significativa degli Amministratori di Comuni limitrofi, quali Ripatransone, Montefiore dell’Aso, Montedinove, Acquaviva Picena. 

Durante l’incontro, la dott.ssa Paola Marchegiani ha illustrato nel dettaglio i requisiti di accesso al bando,  le tipologie di interventi finanziabili, le modalità di presentazione delle domande e i criteri di valutazione  dei progetti. Particolare attenzione è stata dedicata alle novità introdotte dalla misura, rivolta alla  riqualificazione di strutture ricettive esistenti ed anche alla riconversione di immobili in strutture  ricettive di qualità, in grado di generare un rafforzamento della competitività del settore turistico  regionale e una crescita dell’economia marchigiana. Il bando, che sarà aperto fino al 28 aprile 2025,  consentirà ai progetti ammessi di ricevere contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con  un minimo di 40.000 euro e un massimo di 300.000 euro per progetto. 

L’Assessore Regionale, Andrea Maria Antonini, ha sottolineato l’importanza del turismo esperienziale emozionale e la necessità di migliorare la qualità dell’accoglienza per la crescita del settore turistico  marchigiano. “Il modo di fare accoglienza è ciò che può veramente qualificare un territorio e una  destinazione rispetto ad altri luoghi”, ha affermato, ribadendo l’obiettivo della Regione di valorizzare la  destagionalizzazione dei servizi e l’immagine di un territorio legato al benessere e alla qualità della vita. 

“Questo bando rappresenta un’opportunità strategica per le nostre strutture ricettive”, ha dichiarato il  Sindaco Piersimoni, “per investire nell’innovazione e rendere l’offerta turistica del nostro territorio sempre più attrattiva”. 

“Eventi di questo genere sono essenziali per permettere una diffusione capillare sui territori dei flussi  informativi che generino consapevolezza nelle imprese, onde evitare che importanti opportunità vengano  vanificate” queste le parole del responsabile di area della Confartigianato Stefano Santini, che ha posto  anche l’attenzione sul ruolo centrale degli uffici di Confartigianato, presso cui le imprese possono  trovare, fra i tanti servizi offerti, anche la disponibilità di un team di esperti in finanza agevolata in grado  di supportare le imprese nella complessa attività di stesura dei progetti, a valere su bandi pubblici, e  nella successiva fase di rendicontazione in caso di ammissione. 

A conclusione dei lavori, l’Assessore Daniela Luciani, nel ringraziare gli esponenti della Regione  Marche, ha evidenziato come l’incontro abbia permesso di condividere con gli operatori del territorio una  visione strategica di medio-lungo periodo del settore turistico marchigiano, sulla quale si basano misure  e interventi messi in atto dalla Regione attraverso le diverse fonti di finanziamento, europee, nazionali e  regionali, per sostenere la crescita dei territori. 

L’incontro si è concluso con un proficuo dibattito, durante il quale i partecipanti hanno potuto chiarire  i propri dubbi e approfondire gli aspetti tecnici del bando di maggiore interesse.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *