SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prosegue con successo la VII edizione di In Art, la kermesse letteraria e musicale organizzata dall’Associazione culturale Rinascenza, sotto la direzione artistica di Annalisa Frontalini. Martedì 18 febbraio, alle ore 21, il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto ospiterà il terzo evento della rassegna, intitolato “Il giardino delle emozioni”, che vedrà protagonisti il giornalista e scrittore Simone Tempia e la cantante e interprete Stefania D’Ambrosio.

Simone Tempia e “Il giardino del tempo”

Ad aprire la serata sarà Simone Tempia, che presenterà il suo ultimo libro “Il giardino del tempo. Vita con Lloyd” (Edizioni Rizzoli). L’autore, noto per aver creato la fortunata serie Vita con Lloyd, dialogherà con il magistrato e poeta Ettore Picardi, esplorando temi profondi con il suo inconfondibile stile ironico e riflessivo. Attraverso i dialoghi tra Sir e il suo maggiordomo immaginario Lloyd, Tempia conduce i lettori in un viaggio tra le emozioni umane e le riflessioni sulla vita.

Concerto omaggio a Franco Battiato

Alle ore 22, la serata proseguirà con il concerto “L’uomo dell’isola dei giardini”, interpretato da Stefania D’Ambrosio, che darà inizio al suo tour dedicato a Franco Battiato. Lo spettacolo fa parte del progetto “Quando l’interprete incontra i grandi autori”, una serie di concerti in cui l’artista rende omaggio ai grandi nomi della musica italiana. D’Ambrosio, affiancata da Michele Micarelli (tastiere e arrangiamenti), Roberto Pascucci (basso elettrico) e Peppe Giampietro (percussioni elettroniche), reinterpreterà i capolavori di Battiato, fondendo magia, musica e poesia in un’atmosfera carica di emozioni.

I protagonisti della serata

Simone Tempia, nato nel 1983, è scrittore e giornalista per Vogue, con collaborazioni per Wired, GQ e Missoni. Ha conquistato il pubblico con Vita con Lloyd, una serie di dialoghi tra Sir e il suo maggiordomo immaginario Lloyd, capaci di offrire quotidiane riflessioni sulla vita. Il suo ultimo libro, “Il giardino del tempo”, celebra i dieci anni dall’esordio di questo progetto narrativo, continuando a incantare con la sua delicata filosofia di vita.

Stefania D’Ambrosio è un’interprete colta e raffinata della canzone d’autore italiana ed estera. Ha iniziato la sua carriera accanto a Umberto Bindi, proseguendo con concerti di successo dedicati a grandi nomi della musica. Nel suo nuovo progetto, omaggia Franco Battiato attraverso una rilettura poetica e musicale delle sue opere. In occasione della serata, sarà presentato anche il singolo “Amore che vieni, amore che vai” in una versione live dedicata a Fabrizio De André, in uscita su tutte le piattaforme digitali il 18 febbraio.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *