SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel mese di gennaio, presso la parrocchia Madonna del Suffragio, l’Associazione Figli in Cielo si è ritrovata per un momento di raccoglimento e preghiera dedicato ai figli che hanno lasciato questa vita. La santa Messa, presieduta dal parroco don Gianni Capriotti, è stata un’occasione di conforto e speranza per tutti i presenti, uniti nel ricordo dei propri cari.

Come di consueto, la fondatrice dell’Associazione, Andreana Bassanetti, ha offerto una profonda riflessione, ispirandosi al Vangelo di Giovanni. Questo mese, il tema centrale è stato “Gennaio, il mese dei miracoli”, legato al primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana.

“Gennaio è il mese dei miracoli, il tempo in cui Gesù ci invita a nozze e inaugura la nascita di una nuova umanità” ha spiegato Bassanetti. “Gesù è il Dio dell’amore, delle nozze, della festa. È Lui il vino buono delle nostre giare. Quante volte, dopo la perdita di un figlio, abbiamo avvertito la loro presenza viva accanto a noi attraverso episodi, coincidenze, profumi, musica o altri piccoli segni. Sono piccoli e grandi miracoli, frutto dell’amore che ci lega a loro”.

L’incontro è stato anche un momento di preghiera rivolto a Maria, Madre Consolatrice, guida e sostegno per chi soffre. Ogni mese, l’Associazione recita una breve supplica: “Madre Consolatrice, aiutaci a fare sempre ciò che Lui ci dirà”.

Ivana Bianconi, responsabile dell’Associazione per la provincia di Ascoli Piceno, ha condiviso un pensiero di speranza: “Il primo miracolo di Gesù prefigura un percorso che, a partire dall’Acqua, può condurre al Vino. Un invito a sostenere la speranza e a credere in Lui”.

Il prossimo appuntamento con la santa Messa sarà il 16 febbraio alle ore 16:00 presso la parrocchia Madonna del Suffragio, un’occasione per continuare a pregare insieme e trovare conforto nella fede.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *