GROTTAMMARE – Strepitoso successo per il concerto di “Caro De Andre’ – i colori dell’Amore” tenutosi venerdì scorso al Teatro delle Energie di Grottamma

Un pubblico entusiasta ha gremito il Teatro delle Energie di Grottammare in occasione della “Notte degli Innamorati”, evento organizzato dall’Associazione Lido degli Aranci con il patrocinio del Comune di Grottammare. Lo spettacolo “Caro De André – I colori dell’Amore”, andato in scena venerdì scorso, ha regalato emozioni intense e oltre due ore di applausi.

Carlo Bonanni, accompagnato da ben nove maestri di musica, ha omaggiato il grande cantautore genovese eseguendo magistralmente i suoi più celebri successi, concludendo lo spettacolo con due bis acclamati dal pubblico. L’atmosfera coinvolgente ha spinto gli spettatori a partecipare attivamente con cori, coreografie e balli, rendendo la serata indimenticabile.

Prosegue la stagione invernale del Lido degli Aranci con “Commedie Nostre”

L’entusiasmo non si ferma qui: la stagione invernale del Lido degli Aranci continua a registrare il tutto esaurito. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 23 febbraio alle ore 18:00, sempre al Teatro delle Energie, con lo spettacolo “Che bel mestiere fare il giardiniere” del Gruppo Teatrale “Nuovo Settemmezzo” di Ripatransone. La commedia brillante, tradotta in dialetto ripano, è liberamente ispirata all’opera del regista Stefano Palmucci e diretta da Giorgio Cardarelli.

La trama ruota attorno a Sergio Perotti, impiegato di 7° livello, che approfitta dell’assenza della madre, partita per una gita parrocchiale, e della badante in ferie, per organizzare un incontro tra il suo principale e l’amante, sperando così di ottenere una promozione. Anche sua sorella Carla sfrutta l’occasione per incontrare il giardiniere di famiglia, suo amante segreto. Tuttavia, il ritorno inaspettato della madre, della badante e l’arrivo del marito di Carla complicheranno le cose, creando una serie di equivoci esilaranti e situazioni imbarazzanti. Tra colpi di scena e risate assicurate, una cosa è certa: fare il giardiniere è davvero “un bel mestiere”!

Un ricordo speciale per Paolo Vecchiarelli

Durante l’unica rappresentazione pomeridiana della rassegna dialettale, organizzata in collaborazione con la FITA, verrà dedicato un commovente ricordo a Paolo Vecchiarelli, a quasi un anno dalla sua scomparsa. Vecchiarelli è stato un prezioso collaboratore della compagnia e figura fondamentale per numerose iniziative culturali a Ripatransone e per la Croce Azzurra di Ripatransone e Cossignano.

Informazioni e biglietti
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 335.6234568. I biglietti sono disponibili in prevendita presso il Cin Cin Bar e il Bar Spadino a Grottammare, oltre che presso il Laborfoto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.

Non mancate: con il Lido degli Aranci il divertimento è garantito!

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *