Di Giuseppe Mariucci
MONTELPARO – Entrambe, già insignite del prestigioso “Premio Adriatico, un mare che unisce”, hanno recentemente ottenuto un importante riconoscimento grazie ai loro prodotti, protagonisti di due prestigiose manifestazioni.
“Casale Vitali”, guidata da Gabriele ed Elisabetta Vitali, ha brillato tra le 80 cantine italiane (prevalentemente trentine) presenti nello “Spazio Vignaiolo” a Riva del Garda (Trento), dove l’enoturismo è stato al centro di Hospitality 2025.
Lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 febbraio 2025, in concomitanza con le prime tre giornate di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, il padiglione B4 ha ospitato un’area speciale dedicata all’enoturismo e all’ospitalità esperienziale. Questo spazio si è confermato punto di riferimento per gli operatori del comparto Ho.Re.Ca. alla ricerca di prodotti trentini e di etichette provenienti da altre regioni italiane. L’evento, organizzato dal Consorzio Vignaioli del Trentino, ha accolto 80 cantine, prevalentemente trentine, ma anche rappresentative della Valpolicella, delle Marche e di altre zone vinicole italiane. Tutte le aziende partecipanti aderiscono alla FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, garantendo un’esperienza autentica e un forte legame con il territorio.
“La Golosa”, azienda della Val d’Aso fondata da Maurizio Curi, è stata invece tra i protagonisti del “Taste 2025” di Firenze.
Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio 2025, “La Golosa” ha rappresentato un’eccellenza agroalimentare della regione Marche, un tempo celebre per le coltivazioni di pesche e pere. L’azienda è stata selezionata per partecipare a una delle rassegne espositive più rappresentative del panorama enogastronomico italiano, che ogni anno si svolge nella centralissima FirenzeUno.
Per “La Golosa”, così come per l’intero territorio marchigiano, è stato un motivo di grande orgoglio essere presenti a questa prestigiosa manifestazione fiorentina, ospitata nella suggestiva Fortezza da Basso. Questo luogo unico, dove architettura rinascimentale e innovazione tecnologica si fondono, ha fatto da cornice a un evento esclusivo dedicato all’eccellenza del gusto. Le aziende partecipanti sono selezionate con criteri rigorosi e sottoposte alla valutazione di un comitato tecnico, che ne verifica la qualità e l’eccellenza dei prodotti.
Un plauso a queste due straordinarie aziende montelparesi, che con il loro impegno e la loro passione continuano a valorizzare il nostro territorio!
0 commenti