SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Circolo dei Sambenedettesi ha inaugurato una nuova serie di incontri del lunedì. A partire dal 17 febbraio, ogni settimana alle 17.30, si terranno quattro appuntamenti aperti a tutti, con argomenti diversi e relatori sempre interessanti.
Gli incontri sono gratuiti e durano circa un’ora. Il programma spazia dal cinema nel Piceno al dialetto sambenedettese, dalla storia del Carnevale locale al ruolo delle matriarche nella cultura marinara di San Benedetto.

Ecco il calendario degli incontri:

  • Lunedì 17 febbraio 2025 – Giulio Troli
    Il grande cinema di Pietro Germi nel Piceno: da “Serafino” ad “Alfredo, Alfredo”

  • Lunedì 24 febbraio 2025 – Marilena Papetti
    Vanne lancetta mi – Brevi lezioni di dialetto sambenedettese (terzo incontro).

  • Lunedì 3 marzo 2025 – Giancarlo Brandimarti, Giuseppe Merlini, Gino Troli
    Piccola storia del Carnevale sambenedettese – Immagini, ricordi e testimonianze.

  • Lunedì 10 marzo 2025 – Giancarlo Brandimarti
    Le matriarche e i freché. Infanzia e matriarcato nella San Benedetto marinara della tradizione – Proiezione di un film-documentario e dibattito.

Il programma è rivolto sia ai soci del Circolo che a tutti i cittadini interessati a conoscere meglio la storia e le tradizioni di San Benedetto del Tronto.
Il Circolo dei Sambenedettesi, attivo da oltre mezzo secolo, continua così la sua missione di promuovere la cultura locale anche attraverso il suo giornale Lu Campanò. L’alta partecipazione conferma l’importanza di queste iniziative e del supporto delle istituzioni locali.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *