CUPRA MARITTIMA – Con l’avvicinarsi della chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026, desideriamo informare nuovamente la cittadinanza sui prossimi sviluppi riguardanti la scuola di Cupra Marittima.

Come annunciato durante la campagna elettorale e negli incontri con i genitori dell’ISC, a partire dal mese di settembre la popolazione scolastica verrà trasferita in sedi provvisorie. Questo spostamento consentirà l’inizio dei lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’intero plesso scolastico, salvo eventuali imprevisti.

Le sedi provvisorie

Per garantire la continuità didattica nel miglior modo possibile, sono state individuate le seguenti soluzioni:

  • Scuola dell’infanzia: la nuova sede sarà situata in Via Adriatica Nord, nelle vicinanze del ristorante “Anita”.
  • Scuola primaria: le classi del tempo normale saranno dislocate in Via del Lavoro, nel Comune di Cupra Marittima, mentre le classi del tempo pieno saranno ospitate in zona Villa Santi di Massignano.
  • Scuola secondaria di primo grado: gli studenti verranno trasferiti presso l’edificio scolastico di Massignano.
  • Scuola secondaria di secondo grado: la Provincia sta attualmente valutando diverse opzioni per garantire una sistemazione temporanea adeguata.

Tempistiche e organizzazione

Dopo un lungo iter burocratico, sono stati firmati gli accordi con i privati per la concessione degli immobili destinati all’uso scolastico. Gli edifici, completi di agibilità, saranno consegnati entro il mese di maggio, mentre la firma dei contratti di affitto è prevista entro giugno. Questo permetterà di procedere con il trasloco della mobilia durante la pausa estiva, in modo da essere pronti per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Servizi garantiti

Per agevolare le famiglie e gli studenti, continueranno ad essere assicurati i servizi di mensa scolastica e trasporto, con eventuali implementazioni in base alle necessità che emergeranno. L’obiettivo dell’Amministrazione è stato fin dall’inizio quello di ridurre al minimo i disagi per la popolazione scolastica, evitando la frammentazione delle classi e mantenendo le sedi il più possibile nel territorio cuprense o nelle immediate vicinanze.

Collaborazione con le famiglie

Il Sindaco Piersimoni afferma: “L’Amministrazione comunale lavorerà in costante sinergia con la Scuola e i genitori per affrontare eventuali criticità e rispondere alle esigenze della comunità scolastica. Il nostro impegno è garantire un percorso formativo sereno e di alta qualità per tutti gli studenti, assicurando loro un ambiente adeguato e funzionale.

Siamo pronti ad accogliere gli studenti per un nuovo anno scolastico, con la certezza che il temporaneo trasferimento porterà a una scuola più sicura, efficiente e moderna per il futuro”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *