X

AUDIO “Teologia e arte”, il 30 maggio l’incontro con don Vincenzo Catani

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento con “Teologia e arte” in compagnia del teologo don Vincenzo Catani e dell’appassionato di storia dell’arte Domenico Sabatini.

L’appuntamento è per giovedì 30 maggio, alle 18:00, all’hotel Sporting (via Paganini 23). Tema della serata sarà “Emmaus nella storia dell’arte“.

L’incontro dei due pellegrini con Gesù, successivo alla resurrezione e descritto nel Vangelo di Luca (24, 13-23), è stato un soggetto molto frequentato nella storia dell’arte. Col sostegno di numerosi dipinti e affreschi il racconto verrà commentato dai relatori Don Vincenzo Catani (teologo) e Domenico Sabatini (dilettante di Storia dell’Arte) nelle quattro scene che lo compongono: 1) Cristo e i due Discepoli sulla via di Emmaus 2) La cena in Emmaus 3) La sparizione del Cristo 4) Il ritorno dei due Discepoli a Gerusalemme.

Nella seconda parte della relazione i relatori si soffermeranno sul commento della cena di Emmaus realizzata da Caravaggio (nelle versioni al National Gallery di Londra e a Brera) e da Velazquez, che aggiunsero ai significati tradizionali messaggi personalissimi provenienti dalla loro sofferta biografia.

Don Vincenzo Catani afferma: “Insieme ad dott. Sabatini è la seconda volta che commentiamo e approfondiamo una tra le più “famose” pagine del Vangelo. L’alta volta abbiamo visto “il padre misericordioso” che abbraccia il figlio che torna, questa volta commentiamo il brano dove figurano i discepoli di Emmaus. Certe pagine del Vangelo, anche se molto note, possono essere ulteriormente approfondite e ci avvarremo dell’aiuto di alcune opere d’arte per formulare il commento. Ogni pagina evangelica ha un’infinità di rappresentazioni pittoriche. Ogni pittore ha preso dal brano evangelico un particolare, ha accentuato un’idea. I dipinti ci serviranno per allargare la nostra conoscenza in riferimento al brano del Vangelo. Vi invito calorosamente anche questa volta!”.

Patrizia Neroni: