X

San Benedetto, sabato 4 marzo doppio appuntamento con il prof. Fanti per parlare della Sacra Sindone

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Doppio appuntamento per il professor Giulio Fanti dell’Università di Padova a San Benedetto del Tronto il prossimo sabato 4 marzo. L’illustre docente universitario, che nel 2014 ha eseguito alcune datazioni della Sacra Sindone ottenendo risultati sorprendenti, sarà ospite nel pomeriggio presso l’Auditorium Comunale Tebaldini e in serata presso la Cattedrale Santa Maria della Marina.

Questo il programma dettagliato della giornata.

Il primo appuntamento, previsto per le ore 16:15 presso l’Auditorium Comunale, si aprirà con i saluti istituzionali a cui seguirà l’intervento del relatore sul tema “La Sacra Sindone e le ultime scoperte scientifiche”. Al termine si aprirà il dibattito a cui potranno partecipare tutti i presenti.

Il secondo appuntamento si terrà alle ore 21:15 presso la Cattedrale Santa Maria della Marina dove, dopo il saluto del Vescovo Diocesano Mons. Carlo Bresciani, il Parroco don Patrizio Spina, nonché Vicario Generale della Diocesi, presenterà l’ospite e il tema della serata. Seguiranno l’intervento del professor Fanti su “La sacra sindone: la scienza rafforza la fede” e il dibattito tra i presenti.

Fanti, laureato in Ingegneria, è professore associato di Misure Meccaniche e Termiche presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. Dopo essersi dedicato a strutture spaziali, satelliti al guinzaglio e analisi di immagini, ha indirizzato dal 1997 il suo interesse verso la Sindone per colmare alcune lacune soprattutto in riferimento all’immagine corporea ivi impressa, che risulta tutt’ora scientificamente inspiegabile. È stato il responsabile di progetti di ricerca universitari riguardanti la reliquia più importante della Cristianità ed è a capo da più di dieci anni del gruppo Shroud Science. È autore di più di 170 lavori scientifici pubblicati anche su riviste internazionali. Sulla Sindone ha scritto 8 libri e più di 50 lavori scientifici; è stato editor invitato per uno speciale scientifico sulla Sindone e relatore di numerose tesi di laurea in Ingegneria Meccanica.

Carletta Di Blasio: