L'inverno in passato faceva paura e veniva vissuto con angoscia. Erano tante le preparazioni delle provviste sia in mare che in campagna nel nostro territorio, atte a scongiurare la fame e la carestia invernali. Oggi con l'ausilio dei frigoriferi le cose sono diverse, ma quest'anno l'inverno ci fa ugualmente paura per i recenti accadimenti di guerra nell'Est Europa, aumento prezzi e ciò è occasione di spunto per una riflessione più profonda su dove stiamo andando. Ci accompagni sempre la speranza e prevalga sui sentimenti sconfortanti la leggerezza e la sapienza.
Dopo lo spettacolo i presenti si sono fermati per uno spuntino agreste a base di coniglio ‘ncip’nciap, un modo tipico acquavivano di cuocere il coniglio.
Nel corso della settima e ultima Serata Culinaria dell’anno 2022 tenutasi presso il ristorante “Il grillo” di Acquaviva Picena, l’Ente Associazione Palio del Duca, presidente cav. Nello Gaetani
La gente che numerosa viene la Monastero delle Passioniste a Ripatransone per accarezzare la sua tomba e chiedere a questa “discepola” grazie e miracoli, fa esperienza di pace
ACQUAVIVA PICENA – L’Associazione Palio del Duca presieduta dal cav. Nello Gaetani rinnova l’invito a partecipare alla Serata Culinaria “Trionfo
La festa di Maria Maddalena ci dice qualcosa di importante che riguarda proprio il monastero, la vita del monastero, il senso del monastero, il senso della vita consacrata, quella vita consacrata che qui in questo luogo vive ed è coltivata
RIPATRANSONE – Venerdì 22 luglio il vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto delle Marche,
RIPATRANSONE – Ventiquattro Comuni delle Marche sono stati insigniti della Bandiera Arancione: Acquaviva Picena, Amandola, Camerino, Cantiano, Cingoli, Corinaldo, Frontino,
Una bella mostra
Pagina 1 di 269