GROTTAMMARE – Una chiesa elegante, signorile, bella, fresca e pulita e anche in ..sicurezza. Grazie al restyling operato e promosso
Leila El Houssi e Michela Mercuri, le ospiti del primo incontro della rassegna di storia contemporanea
La curatrice Alessandra Morelli: "L’arte che bussa per entrare nella Storia, è un’occasione di vedere il reale oltre la realtà, ovvero di superarla"
Prevista per Marzo anche la proiezione del lungometraggio "State buoni se potete" sulla vita di San Filippo Neri
Ma quali sono le vere origini del Carnevale ? E soprattutto qui nel Piceno?
Tra il pubblico i sindaci di Grottammare ed Acquaviva Picena e il vicesindaco di San Benedetto del Tronto
Notarstefano: "Sentirci insieme, poi vivere e agire insieme: così ci si allena alla pace!"
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì 7 febbraio presso la sede dell’Associazione “Xmano” in via A. Manzoni a San Benedetto
Con i volontari di "Nati per Leggere" di Ascoli Piceno
Prossimo appuntamento domenica 12 febbraio con il film "State buoni se potete"
Pagina 2 di 298