Cultura

FOTO Grottammare, torna a splendere la chiesa di San Pio V

GROTTAMMARE – Una chiesa elegante, signorile, bella, fresca e pulita e anche in ..sicurezza. Grazie al restyling operato e promosso

Grottammare, Le Primavere arabe aprono la rassegna di storia contemporanea “I conti con la storia”

Leila El Houssi e Michela Mercuri, le ospiti del primo incontro della rassegna di storia contemporanea

Monteprandone, prosegue con successo la mostra “ArteSuperaTutti” di otto giovani artisti locali

La curatrice Alessandra Morelli: "L’arte che bussa per entrare nella Storia, è un’occasione di vedere il reale oltre la realtà, ovvero di superarla"

Grottammare, Teatro Amatoriale Dialettale “Commedie Nostre”: in arrivo il quarto appuntamento della Rassegna

Prevista per Marzo anche la proiezione del lungometraggio "State buoni se potete" sulla vita di San Filippo Neri

Il Carnevale nella tradizione Picena

Ma quali sono le vere origini del Carnevale ? E soprattutto qui nel Piceno?

FOTO San Benedetto, grande successo per la prima del film su San Filippo Neri “State buoni se potete”

Tra il pubblico i sindaci di Grottammare ed Acquaviva Picena e il vicesindaco di San Benedetto del Tronto

Azione Cattolica, Presidente Nazionale Notarstefano: “Sostenere la stampa diocesana in ogni modo possibile”

Notarstefano: "Sentirci insieme, poi vivere e agire insieme: così ci si allena alla pace!"

San Benedetto, sold out la prima del film “State buoni se potete”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì 7 febbraio presso la sede dell’Associazione “Xmano” in via A. Manzoni a San Benedetto

Monteprandone, sabato 11 febbraio l’iniziativa “A Carnevale ogni lettura vale”

Con i volontari di "Nati per Leggere" di Ascoli Piceno

Grottammare, l’Associazione Lido degli Aranci riempie i teatri con la rassegna “Commedie Nostre”

Prossimo appuntamento domenica 12 febbraio con il film "State buoni se potete"