SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Ella veramente rifulse mentre viveva nel mondo, ma più vivida risplendette nella vita religiosa; brillò come raggio nella sua casa paterna, ma nel chiostro irradiò come un sole. Scintillò in vita, ma dopo la morte splende radiosa; fu chiara in terra, ma in cielo rifulge di immenso chiarore».
Così scriveva papa Alessandro IV nella Bolla di Canonizzazione di Santa Chiara d’Assisi.
Per onorarla, le Suore Clarisse del Monastero di Santa Speranza di San Benedetto del Tronto propongono anche quest’anno un intenso programma di preghiera, riflessione e celebrazione che si svolgerà dal 7 all’11 agosto 2025.
Il programma:
-
Giovedì 7 agosto, ore 19.00 – Santa Messa con i Vespri, nel ricordo degli 800 anni dell’“Audite Poverelle”, testo fondamentale della tradizione clariana.
-
Sabato 9 agosto, ore 19.30 – Santa Messa prefestiva.
-
Domenica 10 agosto:
-
ore 18.30 – Primi Vespri di Santa Chiara;
-
ore 21.15 – Celebrazione del Transito di Santa Chiara, momento particolarmente sentito che rievoca il passaggio della Santa alla vita eterna.
-
-
Lunedì 11 agosto, Solennità di Santa Chiara:
-
ore 18.30 – Secondi Vespri di Santa Chiara;
-
ore 21.15 – Santa Messa solenne, presieduta dal Vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, Mons. Gianpiero Palmieri.
-
Le celebrazioni si terranno presso il Monastero Santa Speranza di San Benedetto del Tronto e rappresentano un’occasione per avvicinarsi alla spiritualità di Santa Chiara.



