MONTEPRANDONE – Si è svolto mercoledì, dalle ore 18:00 alle 19:30 e poi dalle 21:00 alle 23:00, e giovedì dalle 21:00 alle 23:00, presso il Centro Pacetti di Monteprandone, il saggio finale della scuola di musica “12 Note”, che coinvolge le sedi di Monteprandone e Acquaviva Picena.

Un appuntamento molto atteso, durante il quale gli allievi si sono esibiti con entusiasmo e talento, proponendo un ricco repertorio musicale. Numerosi i brani presentati, in una varietà di formazioni che ha spaziato dalle esibizioni solistiche ai duetti, dai piccoli ensemble fino a vere e proprie band. Ogni performance ha evidenziato l’impegno, la passione e la crescita artistica degli studenti, frutto di un anno di studio e sacrifici.

Il saggio su due giornate ha rappresentato non solo un’occasione per mettere in luce la preparazione degli allievi, ma anche per valorizzare il lavoro dei docenti, che con competenza, dedizione e sensibilità li hanno accompagnati nel loro percorso musicale.

Al termine dell’evento, il presidente della scuola, M° Matteo Pagnoni, ha rivolto un sentito ringraziamento agli allievi, alle famiglie, all’intero corpo docente, al Comune di Monteprandone e all’ASUER per il supporto e l’ospitalità.

I corsi della scuola di musica “12 Note” riprenderanno a settembre. Per informazioni è possibile contattare il numero 327/4006703.

I docenti della scuola:
Matteo Pagnoni, Mirko Amabili, Tiziana Neroni, Alessandro Mariani, Valerio Tomassini, Giulia Aureli, Danira Micozzi, Silvio Capretti, Marco Collina, Erika Vagnoni, Giusy Di Biase, Andrea Rizzi, Samuele Spadoni.

Un ringraziamento speciale va anche a Ernesto Ottavi per il service audio.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *