GROTTAMMARE – Anche quest’anno apriamo la stagione estiva con l’appuntamento fisso del Cinema in Giardino, un’occasione per ritrovarsi, raccontarsi e scoprire storie sempre nuove.
Il grande schermo vi aspetta nel parco comunale di Grottammare, con proiezioni quasi tutte le sere a partire dal 30 giugno fino alla fine di agosto, per vivere momenti di condivisione che uniscono e fanno crescere la nostra comunità, grazie a un’arte capace di far incontrare generazioni e culture in un’esperienza collettiva dagli orizzonti aperti.
Aprire le porte delle sale ed uscirne, incontrandosi nel vivo delle nostre città, significa rendere ancora più accessibile il cinema e il suo valore culturale: un linguaggio che sa farsi strumento di riflessione, partecipazione e inclusione.
Se i media spesso ci dividono, il cinema si conferma un’occasione per tornare a vivere insieme emozioni.
Il programma dell’edizione 2025 propone titoli pensati per tutte le età e sensibilità, spaziando tra nuove uscite e prime visioni come F1, Superman e Dragon Trainer, a pellicole già acclamate come Lilo & Stitch, Follemente e Diamanti. Non mancheranno eventi speciali e la presenza di ospiti.
Evento speciale martedì 15 luglio con Guido Chiesa, presente in rassegna con due film. In quella data presenterà il suo ultimo lavoro, appena uscito nelle sale e premiato come Miglior Film al Bari International Film Festival: Per amore di una donna.
Guido Chiesa alterna opere di qualità come Il partigiano Johnny (2000) a commedie campioni d’incassi come 30 notti con il mio ex, Ti presento Sofia e Classe Z.
Il Cinema in Giardino giunge ormai alla sua sedicesima edizione, grazie alla costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Grottammare, che ha sentito l’esigenza, prima di altri, di creare un punto di riferimento di qualità e formazione per cittadini e turisti.
La rassegna è a cura di Cinemalcentro srls e si avvale anche della collaborazione del Cinema Margherita di Cupra Marittima.
Per il terzo anno consecutivo, grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura, i film italiani ed europei avranno il prezzo speciale di 3,50 euro.
Tutte informazioni e prezzi sono consultabili su sito www.cinemaingiardino.it
0 commenti