DIOCESI – Ritrovare Dio nel frastuono della vita quotidiana, lasciandosi guidare dalla Sua Parola tra impegni, relazioni e pause di riposo.
È questo l’invito profondo e attuale degli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria (EVO), un percorso di meditazione e discernimento che torna anche quest’anno nelle Diocesi del Piceno, a partire da oggi, lunedì 30 giugno.
L’iniziativa apre l’estate 2025 e si inserisce proprio nell’anno della fase profetica del Cammino sinodale e nell’Anno Giubilare, sottolineando che questo è il tempo della speranza.
Non a caso il percorso sarà dedicato al tema “Il tempo della speranza”; ed “è pensato per aiutare i fedeli a vivere la spiritualità nel quotidiano, anche nel tempo del riposo e della vacanza, arricchendo il proprio cammino personale e comunitario”, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo nel proprio percorso di fede”.
Ricordiamo che non si tratta di un ritiro tradizionale, ma di un cammino spirituale vissuto nel cuore della vita di tutti i giorni: casa, lavoro, vacanze, relazioni e silenzi diventano così terreno fertile per l’ascolto, la preghiera e la speranza.
Gli EVO vogliono aiutare i fedeli a riconoscere i segni della presenza di Dio nei piccoli e grandi eventi della vita, illuminando anche i tempi di prova e di attesa.
Come lo scorso anno, le sei meditazioni saranno trasmesse in diretta ogni mattina alle ore 7:30 su Radio Ascoli, e disponibili in podcast sul sito della Diocesi.
Di seguito il calendario delle meditazioni:
-
30 giugno – “Il tempo di Dio, la nostra attesa”, a cura di Don Francesco Guglietta
-
1 luglio – “Il Kairos: quando Dio visita la nostra vita”, a cura di Suor Graziana Latella
-
2 luglio – “Tempo di semina, tempo di speranza”, a cura di Madre Katharina Muller
-
3 luglio – “Nel tempo della prova, una speranza che resiste”, a cura di Madre Sophia Gitahi
-
4 luglio – “Vegliate! La speranza nel cuore della notte”, ancora con Don Francesco Guglietta
-
5 luglio – Meditazione conclusiva: “Oggi è il tempo della speranza”, a cura di Monsignor Gianpiero Palmieri
Venerdì 4 luglio e venerdì 8 agosto dalle ore 17 alle ore 19 saranno presenti le guide spirituali nei tre punti delle nostre diocesi: Monastero Santa Speranza di San Benedetto del Tronto, Monastero Sant’Onofrio di Ascoli Piceno e Monastero San Marco di Offida, per un momento di confronto e di condivisione dell’esperienza vissuta nella settimana. Basta recarsi in uno dei luoghi e avrete a disposizione una guida spirituale per concludere gli esercizi spirituali.
Gli EVO rappresentano dunque un invito rivolto a tutti – giovani, adulti, famiglie, religiosi – a fermarsi e lasciarsi trasformare dalla luce della Parola.
Ritiro Spirituale sul Discernimento
Poi l’itinerario chiude il periodo estivo il 30 e il 31 agosto, con un ritiro spirituale sul Discernimento I e II, presso la struttura delle suore Teresiane di Ripatransone.
Per chi desidera partecipare, tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della Diocesi di Ascoli Piceno.
Sito diocesi: www.diocesiascoli.it
Anna Maria
Iniziativa lodevole, grazie vescovo Palmieri!
Vincenzo
Bella occasione per "riconquistare" occasioni di meditazione personale di cui, tutti, abbiamo sempre bisogno