GROTTAMMARE – Dopo il grande successo della scorsa estate, tornano anche quest’anno a partire dal 1° luglio i laboratori didattici per bambini “Il Mare che Incanta” e gli appuntamenti divulgativi “Aperitivi di Mare e di Scienza”, promossi dall’associazione Promotori del Parco Marino del Piceno in collaborazione con Legambiente Civico Verde di Grottammare. Le iniziative, patrocinate dai Comuni di Grottammare e San Benedetto del Tronto, animeranno l’estate della Riviera delle Palme con attività pensate per coinvolgere bambini e adulti accomunati dall’amore per il mare e l’attenzione verso la sua tutela.

Primo appuntamento: martedì 1° luglio

Si parte martedì 1° luglio 2025, dalle 17:30 alle 19:30, con “Il Mare che Incanta: giocare e imparare in riva al mare”, un laboratorio gratuito rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. L’incontro si svolgerà presso il Villaggio dei Pescatori sul Lungomare De Gasperi di Grottammare. L’iniziativa proseguirà poi ogni martedì di luglio e agosto alla stessa ora.

Ogni laboratorio, a numero chiuso (massimo 14 partecipanti per incontro), sarà condotto da esperti in ambito ambientale, artistico e pedagogico, affiancati da volontari delle associazioni promotrici. I bambini saranno guidati alla scoperta dell’ambiente marino attraverso esperienze sensoriali — visive, manipolative, grafiche, pittoriche e sonore — per conoscere più da vicino gli elementi che caratterizzano la vita del mare e del suo ecosistema.

Imparare giocando (e riflettendo)

Ogni attività sarà incentrata su un tema specifico legato al paesaggio marino, con l’obiettivo di far comprendere ai più piccoli la funzione degli elementi naturali e l’impatto delle intrusioni umane. I partecipanti saranno stimolati a riflettere su problemi e possibili soluzioni, con un approccio ludico ma anche consapevole.

Al termine di ogni incontro, i bambini realizzeranno un elaborato creativo per documentare e custodire l’esperienza vissuta.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita ma su prenotazione. È necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 339 6627380. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da un adulto che resterà presente per tutta la durata dell’attività.

In allegato le locandine dell’iniziativa e alcune immagini dell’edizione 2024.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *