Una delegazione dell’opposizione nicaraguense, che soprattutto dall’esilio combatte l’attuale regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo, esprime, in una lettera inviata ai rappresentanti dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), esprime “profonda preoccupazione per la situazione di vulnerabilità in cui versano migliaia di nicaraguensi rifugiati, richiedenti asilo o in situazione migratoria irregolare in diverse parti del mondo. Molte di queste persone, oggi apolidi o denazionalizzate a causa di misure arbitrarie imposte dal regime, sono a rischio imminente di espulsione”, ha affermato la delegazione, composta da oltre 25 organizzazioni dell’opposizione, formata da cittadini perseguitati dal regime di Ortega all’interno e all’esterno del Paese.

La lettera prende spunto, da un lato dalle recenti scelte della presidenza Trump, che priva i Nicaraguensi richiedenti asilo negli Usa della protezione fin qui garantita, e, dall’altro lato, dal recente omicidio, avvenuto in Costa Rica (Lunedì gli è stato dato l’estremo saluto) del maggiore in pensione dell’esercito nicaraguense Roberto Samcam, un noto oppositore in esilio. Si teme che elementi del regime di Managua siano riusciti a entrare nel Paese confinante e a uccidere lo “scomodo” militare.

Si esortano i Governi ospitanti a garantire meccanismi efficaci di protezione, regolarizzazione e documentazione per i cittadini nicaraguensi in situazione di rischio”, si legge nella lettera, in cui l’opposizione auspica: “Si esplori la possibilità di istituire programmi umanitari complementari di reinsediamento, mobilità sicura e protezione rafforzata per le persone che fuggono dalla persecuzione in Nicaragua”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *