MONTEPRANDONE – Da anni l’associazione di promozione sociale “A Zampe Scalze” collabora con Comuni e Scuole del Piceno per diffondere progetti di pet education in ambito scolastico.
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con volontari qualificati in istruzione ed educazione cinofila, lancia un’iniziativa formativa smart aperta a tutta la cittadinanza.

L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Monteprandone, nasce dalla sempre maggiore esigenza di chi desidera convivere con un cane, ma non sempre conosce l’importanza di acquisire competenze di base per relazionarsi correttamente con il proprio amico a quattro zampe.

Gli argomenti trattati saranno:
– Chi è il cane e come comunicare con lui
– Come gestire le interazioni con cani e persone
– Attività per aumentare la fiducia del cane verso gli umani
– Normative basilari da osservare

L’iniziativa fa parte del più ampio progetto formativo dello sportello Benessere Animale, promosso dalle associazioni “A Zampe Scalze”, “Cani Liberi” e “Qua la Zampa”. Avere una corretta relazione con i cani significa anche aumentare la sicurezza dei cittadini. “Per ottenere cani equilibrati, però, bisogna capire cosa rende sereno e felice un cane e la relazione con lui. Di questo parleremo in queste giornate smart, pensate per stimolare curiosità e competenze nei cittadini”, afferma Alice Agnelli, responsabile del progetto.

Date e luogo:
Sabato 28 giugno, ore 9:30-12:30, parte teorica presso la Sala Consiliare in Piazza dell’Unità a Centobuchi
Domenica 29 giugno, ore 9:30-12:30, parte pratica presso il Boschetto a Monteprandone.

L’evento è aperto a tutti, residenti e non, ma è obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni e iscrizioni: sportellobenessereanimale@gmail.com oppure 328 8230628.

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *