PODCAST – Per la rubrica di podcast “Il Punto”, curata dalla giornalista Carletta Di Blasio, oggi è on line il nuovo podcast “Notte prima degli esami: quale maturità desiderare?”.
Ieri, 18 giugno 2025, è iniziato l’esame di maturità per ben oltre 524mila studenti in tutta Italia. E puntuale, come ogni anno, la sera precedente in tv hanno ritrasmesso per l’ennesima volta il film “Notte prima degli esami” del regista Fausto Brizzi. Un film che personalmente non ho mai apprezzato, perché racconta un mondo brutto, in cui ogni personaggio fa del male a se stesso o ad un altro.
Il prof. Molinari, ad esempio, il docente di Lettere, è un uomo frustrato, molto severo, scontroso e spietato, sia a scuola che nella sua vita privata.
La figlia Claudia, di cui il protagonista del film si innamora, è incapace di ribellarsi ai suoi genitori e di scegliere la sua strada, tanto che da adulta finirà per svolgere una professione che non è quella da lei desiderata.
Massi, il miglior amico del protagonista, è un ragazzo con poca voglia di impegnarsi e anche sleale con la sua ragazza: alla prima occasione, infatti, la tradisce con la sorella, proprio mentre la sua fidanzata scopre di essere rimasta incinta. Si pentirà e verrà perdonato, ma intanto ha fatto molto soffrire la ragazza.
L’unico che apparentemente si salva è il protagonista, Luca, quello che, nel corso delle vicende raccontate, sembra aver imparato molte lezioni di vita e potremmo quindi dire che sia maturato.
Ma come è maturato? Nel bene o nel male? Quali valori ha imparato?
Se vuoi conoscere la risposta a queste domande, ascolta qui il podcast:
0 commenti