MONTELPARO – Anche quest’anno, l’accogliente e splendido Boutique Hotel Leone & Retreat Centre di Montelparo, gestito con passione da Madeline e Tim Jones, ha ospitato un evento artistico di grande rilievo. L’artista australiana Tracy Verdugo è tornata nel borgo marchigiano con un gruppo di allievi provenienti da tutto il mondo – Australia, Stati Uniti, Canada, Scozia, Giappone e altri paesi – per un’intensa settimana di arte e ispirazione. Tra i partecipanti anche il sindaco, da ben 26 anni, di un piccolo paese canadese di 1.000 abitanti, immortalato in una foto insieme al sindaco di Montelparo.

Come da tradizione, il soggiorno si è concluso con una mostra delle opere realizzate durante il workshop, allestita in una sala dedicata, aperta a tutti i montelparesi. Il pomeriggio si è trasformato in una vera e propria festa dell’arte e della condivisione.

Tracy Verdugo è molto più che una pittrice: è un’“istigatrice di ispirazione”, una guida empatica, un’autrice apprezzata e una viaggiatrice instancabile, sempre alla ricerca della bellezza nei dettagli. I suoi dipinti in acrilico e tecnica mista sono celebri per i colori vibranti e l’energia positiva che trasmettono, frutto tanto dei suoi viaggi internazionali quanto della capacità di cogliere l’incanto dell’attimo.

«Durante questa settimana a Montelparo e visitando altri luoghi delle Marche, siamo stati ispirati da paesaggi meravigliosi e dall’atmosfera unica. Qui abbiamo coltivato la nostra creatività e ho potuto condividere tecniche e riflessioni con i miei allievi, invitandoli a scoprire la bellezza del proprio sguardo sul mondo. È stata un’esperienza stupenda, in questa gemma nascosta che è Montelparo», ha dichiarato con emozione l’artista. «Tornarci dopo la splendida esperienza del 2024 è stato ancora più coinvolgente. Grazie di cuore!»

La mostra si è svolta in un clima festoso, arricchita da un gustoso apericena, e si è conclusa con i saluti ufficiali del sindaco Marino Screpanti e del presidente dell’Associazione Culturale “Il Murello”, Giuseppe Mariucci.

Nel suo intervento, Mariucci ha ricordato con orgoglio come Montelparo sia terra di artisti – pittori, scultori, musicisti, scrittori, attori, docenti e professionisti di alto livello – e ha celebrato il riconoscimento internazionale ricevuto da Madeline e Tim nel 2024: il prestigioso “Premio Adriatico, un mare che unisce”, per il loro fondamentale contributo alla promozione del territorio.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tra applausi scroscianti e calorose esclamazioni. Un sentito ringraziamento va a Madeline, Tim Jones e al loro impeccabile staff, che hanno saputo trasformare ancora una volta il Boutique Hotel Leone in un crocevia di culture, arte ed emozioni.

Un grazie speciale anche a Liene Lāce, autrice degli splendidi scatti fotografici che hanno documentato l’evento.

Fino al 20 giugno Montelparo accoglierà la pittrice Carole Massey con il suo gruppo di allievi, ancora una volta nell’incantevole cornice dell’Hotel Leone.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *