VALLE CASTELLANA – Il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna, ha assunto quest’anno un significato particolarmente intenso per la comunità di Valle Castellana, che ha avuto l’onore di accogliere la Madonna Pellegrina nelle sue frazioni.
La sacra effigie ha percorso un itinerario di fede e devozione, visitando Prevenisco, Mattere, Ceraso, Rio di Lame e Fornisco. Ogni tappa è stata vissuta con profonda partecipazione e spirito comunitario: preghiere, canti, celebrazioni liturgiche presiedute dal Diacono Stefano Corradetti hanno scandito questo pellegrinaggio che ha toccato il cuore di tanti fedeli.
Accolta con gioia e solennità, la Madonna è stata salutata da striscioni, addobbi floreali e ricchi rinfreschi offerti con generosità dalle comunità locali. L’atmosfera che si è respirata è stata quella di un vero e proprio risveglio spirituale e sociale: le frazioni, spesso silenziose e raccolte, si sono animate grazie a un evento che ha riunito residenti e tanti compaesani tornati per l’occasione.
Il pellegrinaggio si è concluso il 2 giugno nella frazione di Fornisco con una grande festa finale, suggellando un mese di intensa preghiera, comunione e riscoperta delle radici.
Un Maggio Mariano vibrante, che sotto lo sguardo amorevole della Mamma Celeste ha rinnovato la fede, rafforzato il senso di appartenenza e riacceso lo spirito di condivisione nelle comunità di Valle Castellana.
0 commenti