“Il Regno del Bahrain, sotto la guida del Re Hamad bin Isa Al Khalifa, rimane fermamente impegnato a promuovere i valori della tolleranza e dei principi di coesistenza pacifica, profondamente radicati nella lunga tradizione del Regno, di apertura alle diverse culture e a tutte le religioni”. È quanto ha ribadito Salman bin Hamad Al Khalifa, Principe Ereditario e Primo Ministro, nell’incontro avuto ieri 4 giugno a Palazzo Riffa con mons. Aldo Berardi, Vicario Apostolico di Arabia del nord accompagnato da padre Saji Thomas, rettore della Cattedrale Nostra Signora d’Arabia di Awali. Il Principe Salman, riferisce l’agenzia Fides, ha sottolineato come questi valori fondamentali siano stati determinanti nel posizionare il Bahrain come un modello unico di coesistenza e armonia interculturale oltre al costante impegno del Regno nel promuovere iniziative che rafforzino i valori del perdono e della pace. Ha onorato la memoria di papa Francesco, ricordando la sua storica visita nel Bahrain nel 2022. Non sono mancate parole di gratitudine verso il vescovo Berardi per i suoi sforzi nel promuovere la compassione e la tolleranza, augurandogli un continuo successo nella sua missione. Da parte sua, il Vicario Apostolico si è detto onorato per l’opportunità di questo incontro e ha elogiato la diversità culturale e il ricco patrimonio del Bahrain, che continuano a sostenere la coesistenza pacifica.. È quanto ha ribadito Salman bin Hamad Al Khalifa, Principe Ereditario e Primo Ministro, nell’incontro avuto ieri 4 giugno a Palazzo Riffa con mons. Aldo Berardi, Vicario Apostolico di Arabia del nord accompagnato da padre Saji Thomas, rettore della Cattedrale Nostra Signora d’Arabia di Awali. Il Principe Salman, riferisce l’agenzia Fides, ha sottolineato come questi valori fondamentali siano stati determinanti nel posizionare il Bahrain come un modello unico di coesistenza e armonia interculturale oltre al costante impegno del Regno nel promuovere iniziative che rafforzino i valori del perdono e della pace. Ha onorato la memoria di papa Francesco, ricordando la sua storica visita nel Bahrain nel 2022. Non sono mancate parole di gratitudine verso il vescovo Berardi per i suoi sforzi nel promuovere la compassione e la tolleranza, augurandogli un continuo successo nella sua missione. Da parte sua, il Vicario Apostolico si è detto onorato per l’opportunità di questo incontro e ha elogiato la diversità culturale e il ricco patrimonio del Bahrain, che continuano a sostenere la coesistenza pacifica.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *