DIOCESI – “Non dimenticate: niente di una Chiesa chiusa, ma una Chiesa che va fuori, che va alle periferie dell’esistenza. Che il Signore ci guidi laggiù!”
Così diceva papa Francesco ai movimenti, alle comunità, alle associazioni e alle aggregazioni laicali presenti in piazza San Pietro nel 2013, nella sua seconda veglia di Pentecoste da lui presieduta come pontefice.
Sono tante le associazioni che anche nelle Diocesi del Piceno si fanno prossime al prossimo. E saranno proprio le Consulte delle aggregazioni laicali ad animare le due Veglie di Pentecoste che si terranno Sabato 7 Giugno.
Per i fedeli della diocesi di Ascoli Piceno l’appuntamento è alle ore 20:30 ad Ascoli Piceno, in via Marche n. 12: da qui le associazioni del territorio si metteranno in cammino per giungere alla chiesa di San Marcello papa, dove a presiedere la veglia sarà il cardinale Giuseppe Petrocchi. Al centro della veglia il dono dello Spirito Santo, che porta pace, consolazione e rinnovamento nel cuore di ogni uomo.
Franco Bruni: “Quest’anno abbiamo organizzato la veglia insieme agli abitanti del quartiere, che ogni giorno affrontano situazioni di forte criticità. Abbiamo coinvolto anche le associazioni del territorio, costruendo un percorso condiviso e partecipato.
La veglia si articolerà in un cammino di 7 tappe, come i doni dello Spirito, e partirà dal centro del quartiere per arrivare fino alla chiesa. In ogni tappa, una realtà ecclesiale e una realtà del quartiere offriranno insieme una riflessione comune, creando un momento di condivisione tra fede e vita quotidiana. Davanti alla chiesa vivremo infine la Celebrazione Eucaristica, animata dai gruppi ecclesiali e dal coro composto dai rappresentanti delle diverse associazioni.
È stato molto bello vedere il coinvolgimento attivo delle realtà territoriali con cui abbiamo costruito, passo dopo passo, l’organizzazione della veglia. Un ringraziamento speciale va al Consiglio Pastorale della parrocchia di San Marcello, che ha sostenuto con convinzione tutto il percorso organizzativo.”
Per i fedeli della diocesi di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto, invece, l’appuntamento è alle ore 21:00, presso la cattedrale Santa Maria della Marina in San Benedetto del Tronto, dove la celebrazione sarà presieduta da mons. Gianpiero Palmieri, vescovo delle diocesi picene. Nell’occasione verrà festeggiato il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Carlo Bresciani, vescovo emerito della diocesi truentina, ordinato proprio nel lontano 7 Giugno del 1975.
Mascia Moretti: “Veglia di Pentecoste, veglia di Pace. Quest’anno, per volontà del nostro vescovo Gianpiero, vivremo la Veglia di Pentecoste insieme al vescovo emerito Carlo, in occasione del suo 50° anniversario di sacerdozio.
Sarà una veglia speciale, tutta incentrata sulla parola Pace – una parola che oggi è spesso pronunciata, ma troppo poco vissuta.
Parleremo di pace nel cuore, pace nelle relazioni, pace nelle parole, nei gesti quotidiani, e di quella pace fraterna che deve abbracciare ogni fronte, fino alla pace tra i Popoli.
Una veglia che vuole essere luce per tanti, come le sette lampade che accenderemo insieme. Pace, sempre!”.
Ricordando le sollecitazioni di papa Francesco ad essere “gente forgiata dallo Spirito”, “pellegrini di Speranza”, “atleti e portabandiera di sinodalità” e “artigiani di pace”, entrambe le Celebrazioni saranno dunque l’occasione per invocare lo Spirito Santo, affinché la nostra Chiesa, in questo mondo così diviso ed ancora in guerra, possa essere segno di unità e strumento di pace ad ogni livello, nelle relazioni quotidiane che si vivono nelle piccole comunità, così come nelle relazioni che coinvolgono popoli interi.
0 commenti