ASCOLI PICENO – Si è concluso con un grande gioco e un momento di preghiera il Mese di Maggio nella parrocchia dei Ss. Simone e Giuda di Monticelli.
Circa 90 bambini si sono dati appuntamento tutti i lunedì, mercoledì e giovedì del mese, alle 17.30, in parrocchia per un Mese di Maggio, dal timbro giubilare, innovativo e coinvolgente che si svolge da tanti anni come una esperienza di preghiera personale e comunitaria ad un tempo, con l’aggiunta di un viaggio in compagnia di Maria. I bambini, divisi in squadre di 10 componenti ciascuna, quest’anno si sono avventurati nel percorso tra le chiese giubilari delle due Diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto-Ripatansone-Montalto
Ogni squadra “capitanata” da Maria, e composta da 10 bambini e bambine, si muoveva grazie alla mascotte del Giubileo, Luce, fra le chiese giubilari delle Diocesi del Piceno. Ogni squadra permetteva a Luce di avanzare in base al numero di “fioretti” che i bambini riconsegnavano ogni giorno del Mese di Maggio e la squadra B al termine ha quasi raggiunto tutte le postazioni. Ogni pomeriggio il parroco o dei giovani catechisti illustravano le caratteristiche delle varie chiese giubilari (il significato del Battistero di Ascoli, l’eremo di Sn Marco, la Sindone di Arquata, la storia di S. Francesco, di S.Giacomo della Marca, di S. Benedetto Martire, ..), poi ogni squadra, a turno, veniva chiamata per recitare una decina del rosario e infine si consegnava il “fioretto” del giorno (un impegno per vivere una frase del vangelo fino all’appuntamento successivo) e dopo aver salutato, tutti insieme, Gesù presente nel tabernacolo veniva consegnato a ciascun bambino il talloncino per il proprio cammino personale e il “fioretto” da colorare e su cui scrivere come si era incarnato concretamente l’impegno preso che la sera successiva veniva riconsegnato e, quando si raggiungeva il numero di 5 per squadra, si avanzava nella successiva chiesa giubilare.
I bambini entusiasti hanno partecipato con costanza e gioia e venerdì 30 maggio si è svolta la festa conclusiva dove, dopo un momento di preghiera, ci si è divertiti con la presenza delle truccabimbi dell’AVIS e i giochi organizzati dagli educatori dei gruppi parrocchiali.
Al termine le premiazioni (ovviamente, un premio per tutti) e l’immancabile merenda!
0 commenti