LORETO – Si è svolta nella mattinata di mercoledì 28 maggio, presso la “Sala dei Vescovi” del Santuario della Santa Casa di Loreto, la riunione ordinaria della Conferenza Episcopale Marchigiana.

Dopo la preghiera dell’Ora Media, i lavori si sono aperti con una riflessione spirituale guidata dal Presidente. I Vescovi hanno poi accolto, ascoltato e ringraziato per questi anni di servizio il Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano delle Marche, don Mario Colabianchi. Nell’occasione, è stata comunicata la nomina del nuovo Vicario Giudiziale nella persona del Rev.do don Antonio Interguglielmi, che assumerà l’incarico a partire dal 1° luglio 2025.

L’Assemblea ha quindi dedicato un confronto al tema delle aggregazioni laicali presenti nella Regione, riconoscendone la pluralità, la vivacità ecclesiale e la necessità di un accompagnamento pastorale adeguato e condiviso. È seguita una riflessione sulla nuova Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis, con particolare riferimento alla continuità tra formazione del Seminario e formazione permanente del clero.

Nel corso della riunione è stato nominato il nuovo Vescovo delegato per la Pastorale della Salute: S.E. Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo di Jesi, che subentra a S.E. Mons. Marconi.

Infine, i Vescovi delle Marche hanno annunciato la Giornata Giubilare degli Amministratori, che si terrà sabato 21 giugno 2025 presso il Santuario della Santa Casa di Loreto. L’iniziativa, promossa nell’ambito del Giubileo 2025, sarà un’occasione di spiritualità e formazione rivolta a tutti gli amministratori pubblici della Regione. Il programma prevede:

– ore 9.30: accoglienza presso la Basilica Inferiore;

– ore 10.00: pellegrinaggio verso la Santa Casa e celebrazione eucaristica;

– ore 11.15: assemblea con interventi di

  • Dott.ssa Daniela Palladinetti, Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici,
  • Prof. Luigino Bruni, Università LUMSA di Roma,
  • Prof. Antonio Campati, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nel pomeriggio si svolgeranno laboratori tematici dedicati alle nuove sfide sociali ed educative che interpellano le comunità locali e le istituzioni civili ed ecclesiali.

Nell’ambito della Giornata, sarà inoltre presentato il volume “Al cuore della democrazia”, pubblicato in occasione della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia e curato dal Comitato Scientifico e Organizzatore. La presentazione, una delle tre programmate a livello nazionale, per l’area centro-italiana si terrà proprio nelle Marche.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *