Prosegue in Nicaragua lo smantellamento delle strutture ecclesiali, nonostante il flebile dialogo mantenuto con il Vaticano, attraverso l’invio di una delegazione del Governo ai funerali di Papa Francesco e alla messa di inizio pontificato di Leone XIV. Secondo quanto denuncia l’avvocata e attivista Martha Patricia Molina, almeno 28 proprietà, che vanno dalle università alle cliniche e ai conventi, sono state confiscate, e perlopiù trasformate in uffici statali o centri di propaganda politica. Alcuni esempi: l’Università Centroamericana (Uca) dei gesuiti e l’Universidad Católica del Trópico Seco (Ucatse) ospitano, ora, università statali. La Curia e il vescovado di Matagalpa, dove abitava il vescovo Rolando Álvarez, ora in esilio, sono state consegnate all’Istituto nicaraguense di sicurezza sociale (Inss). Il centro pastorale “La Cartuja” di Matagalpa è stato convertito in centro universitario regionale. Il monastero delle monache trappiste di San Pedro de Lóvago (Chontales) ora funziona come centro dell’Istituto nicaraguense di tecnologia agricola. La casa delle Sorelle della fraternità dei poveri di Gesù Cristo, a León, è convertita in uffici della Migrazione e degli Affari Esteri. La casa per anziani delle Missionarie della carità a Granada è stata trasformata in un centro di sviluppo infantile, gestito dallo Stato. “Ci troviamo di fronte non solo alla confisca, ma anche alla profanazione delle proprietà, dove esistevano cappelle e luoghi di preghiera. Ci sono stati anche furti di beni mobili e articoli religiosi di enorme valore per i cattolici”, sottolinea Molina. Ieri, intanto, il Governo ha annunciato la chiusura di altre 15 ong, alcune delle quali emanazione di chiese evangeliche.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *