SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si terrà Venerdì 30 Maggio 2025, alle ore 21:00, presso il teatro Palariviera in San Benedetto del Tronto, lo spettacolo musicale “La Bella Otero-L’ultima intervista”, realizzato dagli studenti del Liceo Linguistico Capriotti con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.

Il musical, in cinque lingue e con musica dal vivo, è stato presentato ieri, 26 Maggio, durante una conferenza stampa che si è svolta alle ore 11:00 presso i locali dell’I.I.S. Capriotti, in presenza di alcuni artisti e del dirigente Enrico Piasini.

Scritta, coreografata e diretta dalla prof.ssa Paola Sguerrini, in collaborazione con la dott.ssa Gilda Luzzi, la commedia musicale sarà impreziosita dalla partecipazione di artisti di grande talento. Spicca nel cast la presenza un personaggio di fama internazionale, Oscar Flores, danzatore argentino residente in Spagna. Oltre a lui, di pregio anche i musicisti che accompagneranno gli artisti sul palcoscenico sambenedettese: Joshua Bertollini, tenore e pianista; José Salguero, cantaor flamenco; il maestro di ballo Giovanni Andrenacci, che torna in una versione inedita e del tutto rinnovata, dopo il successo delle due rappresentazioni dello scorso anno al Palariviera, entrambe sold-out.

“Il 10 Aprile di sessant’anni fa moriva nel suo modesto appartamento a Nizza la Bella Otero – ha dichiarato la prof.ssa Sguerrini -, questo celebre personaggio della Belle Epoque, icona di eleganza e bellezza. L’I.I.S. Augusto Capriotti ne vuole celebrare l’anniversario, narrandone le vicende in un musical in lingua. Siamo molto orgogliosi di avere nel cast sia artisti di fama nazionale ed internazionale sia i nostri giovani, che sorprendono per la dedizione, l’entusiasmo ed il talento“.

Presenti in conferenza stampa anche le studentesse Camilla Bovara, Emma Calcinaro ed Aurora Sansiveri, tra le protagoniste principali del musical, che verrà messo in scena alle ore 9:30 solo per gli studenti dell’Istituto e poi replicato in serata per il grande pubblico.  Presenti altresì il ballerino interazionale Oscar Flores e il Maestro di valzer Giovanni Andrenacci, i docenti Paola Sguerrini, Paola Talamè e Nicolas Abbrescia e Gilda Luzzi.
Lo spettacolo infatti è stato realizzato con la collaborazione degli insegnanti del Dipartimento di Lingue straniere: Paola Talamè, docente di Lingua e Letteratura Spagnola; Antonella Meconi, docente di Lingua e Letteratura Tedesca; Chiara Zanoner, docente di Lingua e Letteratura Cinese; Stephanie Delaubert, docente di Lingua e Letteratura Francese; Ines Yepez Del Valle, docente di Lingua e Letteratura Inglese.

Lo spettacolo, che coinvolge anche studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali, è aperto a tutti. Chiunque può partecipare con l’elargizione di un contributo volontario. Per info e prenotazioni è possibile contattare direttamente l’Istituto Capriotti al seguente indirizzo di posta elettronica: musical.inlingua@iiscapriotti.edu.it

 

 

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *