(Foto Avvenire)

Di Andrea Regimenti

Un itinerario sonoro tra storia, spiritualità e memoria. Si intitola Roma Felix il nuovo podcast prodotto da Avvenire con il sostegno di Italo, primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Il progetto, articolato in cinque puntate, sarà disponibile da domani, lunedì 27 maggio, su Avvenire.it, su tutte le principali piattaforme podcast e sui canali digitali di Italo.
Scritto e condotto dai giornalisti Stefania Falasca e Giuseppe Matarazzo, Roma Felix propone un viaggio inedito nei luoghi meno noti della Città Eterna, spesso trascurati dai grandi circuiti turistici ma ricchi di fascino e significato. Il racconto si snoda attraverso le vie percorse dagli apostoli Pietro e Paolo, le case, le basiliche e i santuari della prima cristianità, fino ad addentrarsi nella Roma sotterranea delle catacombe. Non mancano incursioni nei rioni popolari e nei vicoli impreziositi dalle “Madonnelle”, le edicole votive che punteggiano la città.
Il podcast si avvale di documenti sonori, contributi d’archivio e testimonianze autorevoli, in grado di restituire la profondità storica e spirituale dei luoghi narrati. Tra gli ospiti delle varie puntate figurano mons. Gianfranco Basti, rettore della Basilica di Santa Pudenziana; fra Calogero Favata, rettore della Chiesa di San Paolo alla Regola; il card. Gianfranco Ravasi, presidente emerito della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra; la prof.ssa Lucrezia Spera, docente di Archeologia tardoantica all’Università di Roma Tor Vergata; mons. Eamonn Mc Laughlin, canonico del Capitolo di Santa Maria Maggiore; mons. Marco Gnavi, parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere; e il dott. Graziano Di Giulio, esperto di arte contemporanea.
“Questo nuovo podcast – commenta Marco Girardo, direttore di Avvenire – conferma la volontà di Avvenire di cogliere appieno tutte le opportunità a livello di contenuti e linguaggi, combinandoli in modi sempre nuovi e originali per ampliare il pubblico dei potenziali destinatari. I riscontri fin qui avuti, sia in termini di apprezzamento che meramente quantitativi ci stimolano a procedere sulla strada della multimedialità, per costruire e consolidare di giorno in giorno la comunità di chi vede uno spazio di incontro e approfondimento”.

Di seguito i titoli degli episodi:

  • Episodio 1: Pietro è qui – Alla scoperta della Roma del primo apostolo e del mistero della sua tomba in Vaticano.
  • Episodio 2: Sulle tracce di Paolo – La vita dell’apostolo delle genti a Roma, fino alla sepoltura sulla via Ostiense.
  • Episodio 3: La riscoperta delle Catacombe – Un’immersione nei labirinti della Roma sotterranea.
  • Episodio 4: Roma come Gerusalemme – Le basiliche romane come luoghi-simbolo della Terra Santa.
  • Episodio 5: Gli occhi delle Madonnelle – Icone e devozione popolare nei rioni della Capitale.

Alla realizzazione del progetto hanno collaborato anche i giornalisti Alessandro Saccomandi e Chiara Vitali (cura editoriale), Massimo Dezzani (grafiche) e Daniele Bertinelli (sound design).

Trailer del podcast: https://www.avvenire.it/podcast/Pagine/parte-roma-felix-un-viaggio-alle-origini-della-cristianita-1

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *