CASTEL DI LAMA – I caldi raggi del sole primaverile e un venticello leggero e fresco; un tripudio di colori tra divise, striscioni e gadget; tanto spirito di competizione tra le parrocchie, ma anche un sano divertimento, per chi ha partecipato in maniera attiva al torneo e ai giochi; momenti di relax e possibilità di ricaricare le energie, per chi invece ha assistito alla manifestazione: si può riassumere così l’intensa giornata di sport vissuta ieri, Domenica 25 Maggio 2025, presso il Paradise Village in Castel di Lama, dove si è svolto il Torneo “Sport & Go – Lo sport, speranza che unisce”, organizzato dal CSI (Centro Sportivo Italiano) della Provincia di Ascoli Piceno.

L’iniziativa, dal profondo respiro interdiocesano, ha registrato la partecipazione di mons. Gianpiero Palmieri, vescovo delle Diocesi del Piceno, e di don Amedeo Matalucci, consulente ecclesiastico del CSI provinciale.
Presente anche il presidente Antonio Benigni che, insieme ai numerosi e volenterosi collaboratori del CSI della Provincia di Ascoli Piceno, ha organizzato i consueti tornei tra parrocchie a squadre miste di calcio a 5 e minivolley, oltre a varie attività ludico-sportive.

Oltre al gioco e al divertimento, durante la giornata c’è stato spazio anche un momento di spiritualità e preghiera. Alle ore 12:30, infatti, mons. Palmieri ha presieduto una Santa Messa, concelebrata da don Matalucci.

Al centro dell’omelia del prelato il tema della pace. Ha detto infatti il vescovo Gianpiero, rivolgendosi direttamente ai bambini e ai ragazzi presenti: “Gesù ci dice: ‘Se vuoi la pace, se la vuoi davvero, ascolta le mie parole. E le mie parole – quelle del Vangelo – non sono complicate, se tu ascolti nel più profondo del tuo cuore, lì dove Io ho mandato lo Spirito Santo’. E lo Spirito Santo non è soltanto per i cristiani, lo Spirito Santo è Dio, presente nel cuore di ogni uomo, al di là di ogni religione e di ogni lingua. Lo Spirito Santo è la presenza di Dio nel cuore di ogni essere umano, che parla attraverso la sua coscienza e che spinge al bene. Allora, se tu ascolti la voce di Dio, che parla attraverso lo Spirito Santo, avrai la pace. Se quella voce tu la metti in pratica, avrai la pace; l’avrai con Dio e con i tuoi fratelli. Se invece tu senti soltanto la voce del tuo egoismo, puoi anche andare in cima alle montagne più alte, ma la pace non ce l’avrai mai, perché penserai sempre soltanto che sono gli altri quelli cattivi, maleducati e cafoni, mentre tu sei l’unico giusto di tutto il mondo. Gesù allora ci insegna ad ascoltare la voce dello Spirito, la Sua voce, e a costruire rapporti di pace. Anche lo sport ci insegna questo. Se tu infatti stai in una squadra ma fai tutto da solo, la tua squadra vince? No. Sei tu sei un grande campione ma non collabori con gli altri, la tua squadra vince? No. Se hai un grande talento ma vai avanti sempre da solo, la squadra vince? No. La squadra vince se tutti vanno d’accordo. Questa è una scoperta straordinaria che si fa solo con lo sport”.

Mons. Palmieri ha infine invitato tutti i presenti, in particolare i più piccoli, a scambiarsi il gesto della pace gli uni gli altri, con la disposizione d’animo indicata da Gesù: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi”. Molti bambini, oltre a dare la pace agli amici e ai compagni vicini, si sono avvicinati al vescovo Gianpiero per scambiare il gesto di pace anche con lui.

Questi i numeri della giornata: 36 le squadre che hanno partecipato alle varie competizioni, 380 gli atleti che si sono messi in gioco, 8 i direttori e le direttrici di gara, e 18 i volontari che, a vario titolo, hanno contribuito all’organizzazione e alla buona riuscita della giornata.
Molte le squadre premiate nei tre tornei disputati:  il torneo di calcio a 5, il torneo di minivolley e il torneo interregionale Young Cup 2025, che si è svolto da Gennaio a Maggio con due appuntamenti al mese e che ha coinvolto gli atleti delle regioni di Umbria e Marche. Questi i primi classificati pe rogni categoria:

Torneo di calcio a 5 interdiocesano:
Under 8: “San Giacomo A” della parrocchia San Giacomo della Marca di San Benedetto del Tronto;
Under 10: “Poggese Calcio” della parrocchia San Giovanni Battista di Poggio di Bretta;
Under 13: “Real Ancaria” della parrocchia Santa Maria della Pace di Ancarano;
Under 17: “Ripa C5” della parrocchia Sant’Egidio Abate di Ripaberarda.

Torneo di minivolley diocesano (Ascoli Piceno):
Girone unico under 17: “Saette” della parrocchia Santa Maria della Pace di Ancarano.

Torneo Young Cup 2025 interregionale:
Under 8 – Piccoli Amici: “Atletico Ascoli” di Ascoli Piceno;
Under 12 – Esordienti: “Città Norcia” di Norcia.

Questi dunque i vincitori nelle varie categorie. Ma a vincere davvero è stato lo sport, che si è dimostrato ancora una volta uno strumento di pace ed inclusione, che da un lato rafforza le relazioni di amicizia e i legami sociali e dall’altro promuove l’osservanza delle regole, la parità di genere, la solidarietà e il rispetto verso tutti.

Foto di Antonio Benigni, Alessandro Bianchini e Carletta Di Blasio

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *